TV

Lo sciopero dei tecnici blocca Agorà. E Rai3 rispolvera Celentano

Mentre il mondo dell’informazione è impegnato a raccontare gli esiti del voto, il 26 settembre su Rai 3 non sono andati in onda Agorà e Agorà Extra. Al loro posto un film d’annata con Adriano Celentano e un telefilm.
Il perchè del cambio di programmazione, che potrebbe riguardare anche altre fasce orarie, è spiegato sul profilo social della trasmissione condotta da Monica Giandotti: c’è uno sciopero dei tecnici Rai.

L’astensione, annunciata già un mese fa dallo Snap, il sindacato nazionale autonomo produzione tv, coinvolge tutto il personale Rai di Roma e di produzione news, sia in sede che in trasferta.
Alla base, ha spiegato nei giorni scorsi la sigla sindacale, “le permanenti condizioni critiche nelle quali rimane impantanata da tempo la Direzione Produzione Tv del centro di produzione di Roma”, in particolare “le reiterate violazioni degli istituti contrattuali, la carenza del personale e l’utilizzo improprio delle risorse in apprendistato, le esternalizzazioni delle attività produttive”.

Nello stesso orario su Rai1 nessun problema per lo speciale elettorale del Tg1, evidentemente non colpito dallo sciopero. 

Oltre ad Agorà, nel corso della giornata sono saltati anche La vita in diretta su Rai1, I fatti vostri su Rai2, Elisir ancora su Rai3, mentre Bellama’ ha proposto un ‘meglio di’ con le puntate precedenti e Reazione a catena una versione ‘mix’.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

13 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

13 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

14 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

14 ore ago

Governo tedesco a Berlusconi: rispetti intesa su ProSieben, terremo d’occhio situazione

Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…

14 ore ago

Warner Bros Discovery in vendita, valutate “alternative strategiche”

Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…

14 ore ago