Il clima sereno che si respira attorno al tavolo sulla Rete, per il futuro di Tim, potrebbe diventare “propedeutico per considerare altri investimenti in Italia che possano suggellare la partnership tra Italia e Francia”. Ad affermarlo Arnaud de Puyfontaine, ceo di Vivendi.
Nelle ultime settimane Vivendi, con Cdp, è stata coinvolta al tavolo organizzato dal Governo sul tema della rete Unica che intercetta il futuro di Tim, di cui – ricordiamo – la media company francese è azionista di maggioranza.
Sul tema, de Puyfontaine ha avuto parole positive per le istituzioni, dicendosi grato “a questo Governo ed in particolar modo al Mimit e al Ministro Urso, e agli altri dicasteri competenti, per aver creato le condizioni e un clima sereno e costruttivo che accompagna il lavoro dei tavoli tra Governo e Azionisti di maggioranza di Tim”.
“L’obiettivo, ha sottolineato, è trovare una soluzione condivisa che risponda agli obiettivi di Governo e che soddisfi tutti gli stakeholders nell’interesse del Paese”.
Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.
"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…
Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…
''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…
Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…
"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…