TV

Sanremo si chiude con il dato social più alto dell’edizione 2023

Il Festival di Sanremo si chiude con 21,3 milioni di interazioni social complessive raccolte sabato, che diventa così la giornata più social dell’edizione 2023, come emerge dall’analisi di Sensemakers su dati Comscore Shareablee.
Sono stati in particolare l’attesa e il racconto della serata finale ad animare i like e i commenti dei contenuti che citano il Festival e condivisi da pagine pubbliche sulle piattaforme monitorate (Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e Twitter).

Tra i primi dieci contenuti fanno eccezione i ringraziamenti di Mengoni dopo la vittoria nei duetti e i complimenti di Amadeus a Chiara Francini per il suo monologo sulla maternità mancata. Monologo andato in onda durante la serata duetti all’1.40 e che il pubblico social ha recuperato il giorno dopo, come dimostrano le oltre 750mila visualizzazioni raccolte sabato dalla clip pubblicata su YouTube da RaiPlay, entrata nella top10 dei contenuti video social di ieri.

Tra i temi della finale tiene sicuramente banco il bacio di Rosa Chemical a Fedez. Tre dei primi dieci contenuti per interazioni descrivono i tre diversi momenti dell’esibizione (twerking, bacio e successiva discussione tra Ferragni e Fedez durante la pubblicità), pubblicati da Trash Italiano.

Tra i video, rientrano nei più visti l’intervista post-esibizione di Rosa Chemical con Rai Radio2, e soprattutto Striscia La Notizia che pubblica su TikTok la clip della performance, la quale diventa il video social più visto di ieri superando in poche ore 1,4 milioni di visualizzazioni. Dalla concorrenza del Festival quindi non solo controprogrammazione (tra l’altro tema del video della tiktoker Valentina Barbieri), ma anche una narrazione collaterale, se si vuole anche considerare la presenza di Lorella Cuccarini (volto di Amici e ospite di Olly nella serata duetti) tra i dieci video più visti.

Trash Italiano leader

Guardando agli account più ingaggianti Trash Italiano mantiene la leadership anche nella finale con quasi 3 milioni di interazioni complessive, davanti ai profili ufficiali del Festival di Sanremo (2,3 milioni). Nell’ultima giornata entrano nella Top10 i profili di Webboh, la Repubblica e Rai Radio2, quest’ultima grazie in particolare alle interviste dal backstage pubblicate su TikTok (tra le quali Mare Fuori si conferma nuovamente titolo adatto anche per i social).

Chiude la Top10 Gianni Morandi, davanti proprio ad Amadeus, vincendo per ora la sfida social lanciata sul
palco dell’Ariston, in termini sia di interazioni nell’ultima giornata (481k vs 348k) sia di follower (1,8 vs 1,7
milioni).

I social confermano la classifica finale

Il Festival di Sanremo è stata anche competizione tra i cantanti, e il ranking social aggiornato all’ultima giornata conferma quanto già emerso nei giorni scorsi.

Le prime quattro posizioni della classifica generale (Mengoni, Lazza, Mr Rain e Ultimo) sono le stesse anche per interazioni, mostrando come il traino social possa essere utile in una gara in cui il televoto è una delle componenti chiave nella scelta del vincitore.

NOTA-METODOLOGICA_social-sanremo-2

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

5 ore ago

Niente Treccani. Carlo Carabba torna in HarperCollins Italia come direttore editoriale Fiction e Non-Fiction

Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…

6 ore ago

Giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero dopo contestazione disciplinare a membro Cdr

L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…

6 ore ago

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

12 ore ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

12 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

13 ore ago