Il fatto che i giganti del web non contribuiscano agli investimenti sulle reti di cui si servono per il loro business “è un problema regolatorio, di disequilibrio sul mercato”. Lo ha affermato – ripreso da Adnkronos – il Presidente di Tim Salvatore Rossi oggi in occasione del convegno ”Ott e consumatori: rischi e benefici” organizzato dal Consumers’ Forum.
“Le gigantesche imprese, prevalentemente americane, definite over-the-top – sopra le reti – stanno rivoluzionando il mondo. La vita di tutti noi ne viene toccata, nel momento in cui – spiega Rossi – mandiamo un messaggio whatsapp, o facciamo una videochiamata su una delle tante piattaforme di lavoro in remoto, ci intratteniamo su un social o vediamo un filmato in streaming sul nostro smartphone. Tutto passa per Internet e va direttamente ai consumatori finali, senza alcuna valorizzazione delle tradizionali infrastrutture di rete. Formidabili opportunità per i consumatori, ma anche grandi pericoli, soprattutto per la loro privacy”.
“Per gli operatori di telecomunicazione di tutto il mondo è una somma ingiustizia, perché internet passa per le loro reti, che richiedono costosissimi investimenti di manutenzione e sviluppo, a cui gli Ott non contribuiscono. È un problema regolatorio, di disequilibrio sul mercato, a cui in Europa si sta solo ora mettendo mano”, ha concluso il presidente di Tim.
Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.
"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…
Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…
''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…
Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…
"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…