Comunicazione

Il mercato della comunicazione vale 22 miliardi. Meno imprese ma stessi addetti

E’ arrivata la nuova fotografia del settore della comunicazione in Italia. A scattarla è stato uno studio realizzato da UNA, Aziende della Comunicazione Unite. La nuova edizione dell’Osservatorio Aziende della Comunicazione, sviluppato in collaborazione con l’Università di Pavia, prova a definire i nuovi perimetri, le tendenze e le prospettive di un mercato di nuovo in contradditoria espansione.

Come per la precedente, anche per questa seconda edizione della ricerca sono stati stimati i pesi e gli andamenti del comparto della Comunicazione e di tutte le sue sotto articolazioni, attraverso la costruzione di un dataware house con una struttura di scraping, poi combinata con le informazioni provenienti dal database di Bureau Van Dyck.

Il numero di aziende cala ma il giro d’affari cresce

Le imprese censite passano da 10.538 a 9.749, 789 in meno rispetto a quelle della passata rilevazione, con una diminuzione concentrata nelle microimprese e uno spostamento dei volumi a favore delle imprese di media dimensione. Non diminuiscono gli addetti totali e si conferma la concentrazione delle grandi imprese attorno al polo milanese, mentre quello romano vede concentrata la maggior parte delle imprese di media dimensione. Il peso dell’intero comparto ha prodotto nel 2022 un volume d’affari complessivo di circa 22 miliardi di euro, con un aumento significativo rispetto al 2020.

Concentrazione nei due poli. Salgono i profitti di PR e Digital Adv

Le aziende con più di 50 dipendenti rappresentano poco meno dell’1% del totale ma producono quasi il 60% del fatturato complessivo del settore. Oltre il 47% del totale aziende censite è rappresentato da microimprese (da 3 a 5 collaboratori) e il 39% da imprese ancora più piccole, con meno di 3 collaboratori.

Per quanto riguarda i valori marginali di profitto si riscontra finalmente una ripresa convinta, che appare in alcuni casi quasi esplosiva. In particolare, il mondo PR e quello del Digital ADV fanno segnare risultati veramente importanti, in un quadro che delinea una generale tendenza molto positiva per tutto il comparto.

Davide Arduini

“Nonostante la vulnerabilità che ha caratterizzato il 2023 in termini macroeconomici, il PIL nel nostro settore è cresciuto notevolmente rispetto all’anno della pandemia. Questa ricerca prova la solidità di un settore spesso percepito come molto volatile, ma che invece ha saputo stabilizzarsi in un mercato tutt’altro che prevedibile”, ha commentato Davide Arduini, Presidente di UNA.

Andrea Cornelli

Andrea Cornelli, VicePresidente UNA e Portavoce di PR Hub ha dichiarato: “Il mercato ha ricominciato a investire identificando nella comunicazione, in tutte le sue forme, lo strumento più strategico ed efficace per sostenere e rilanciare il proprio business. Le nuove sfide che la tecnologia porta sul nostro mercato rappresentano uno stimolo in più, per le nostre imprese, per continuare ad investire nella ricerca e nello sviluppo di nuove competenze”.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Stabili TG1, TG5 e TGLa7, giù TG2, TG3 e TGR; crescono news multipiattaforma

Nonostante il crescente consumo di notizie online e sui social network, i principali telegiornali serali…

2 ore ago

Appello globale contro lo sviluppo della Superintelligenza

Scienziati e Premi Nobel “Stop finchè non sarà sicura”.

3 ore ago

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

19 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

19 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

20 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

20 ore ago