TV

È morto Virgilio Baresi, fondatore di Retebrescia

Si è spento sabato – all’età di 83 anni – Virgilio Baresi, a lungo editore di una delle principali realtà editoriali locali del Paese.

Ultimo di 13 figli (il padre era operaio, la madre casalinga), Baresi – come sottolinea il suo profilo Linkedin – era iscritto a “quattro ordini professionali” (Giornalisti, Revisori legali, Commercialisti e Consulenti del lavoro). Nel mondo lavorativo era stato protagonista di una rapidissima ascesa: a soli 24 anni era diventato presidente dei Consulenti del lavoro di Brescia, di cui a 36 (nel 1977) aveva poi assunto la guida nazionale. Successivamente (1988), Baresi aveva ricevuto dal presidente della Repubblica l’onorificenza di Commendatore ed era anche diventato il numero uno dell’Istituto Nazionale Revisori Legali (2005).

Tra la fine degli anni Ottanta e l’inizio dei Novanta, quindi, aveva iniziato ad interessarsi di editoria, aprendo il canale televisivo ReteBrescia, poi diventato Rtb Network. Un’esperienza dal carattere fortemente innovativo. Non a caso, nel 2008, l’emittente era stata premiata con l’Oscar Nazionale delle televisioni locali per il suo “Telegiornale Multietnico – Multilingue”, tra i cui conduttori compariva anche Idris Sanneh (reso poi famoso dalla trasmissione Rai Quelli che il calcio e scomparso il 4 agosto di quest’anno). Ma da Rtb sono passati diversi altri personaggi diventati successivamente molto noti del panorama tv italiano, a partire dalle giornaliste bresciane Nadia Toffa (arrivata fino alla conduzione delle Iene prima della tragica scomparsa) e Monica Gasparini (oggi tra i volti più conosciuti di Mediaset). L’emittente non ha però retto alla crisi del settore e nel 2019 ne è stato decretato il fallimento.

Tra i ricordi personali che lo rendevano più orgoglioso, e che spesso citava, gli incontri con Michail Gorbaciov e con papa Giovanni Paolo II, che definiva “i due uomini del secolo”.

Virgilio Baresi lascia tre figli: Ignazio (che, dopo la fine di Rtb, ha fondato il canale WellTv), Alessandro e Lucia (manager di diversi gruppi editoriali e moglie di Tom Mockridge, già ad di Sky Italia e attuale presidente di Virgin Fibra).

I funerali saranno celebrati martedì 5 dicembre, alle 15,30, nella parrocchia dei Santi Faustino e Giovita di Brescia. 

Andrea Tortelli

Recent Posts

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

13 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

13 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

13 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

13 ore ago

Governo tedesco a Berlusconi: rispetti intesa su ProSieben, terremo d’occhio situazione

Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…

13 ore ago

Warner Bros Discovery in vendita, valutate “alternative strategiche”

Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…

13 ore ago