Pubblicità

Autunno triste per i fatturati pubblicitari del mezzo GO TV

L’Osservatorio FCP-Assogotv (di cui fanno parte le Concessionarie: Class, Grandi Stazione e Medione), ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo GO TV, nel mese di Ottobre 2023, mese che registra un fatturato totale di € 1.587.408,00 pari al -9,9% sul 2022.

Idati evidenziano per il periodo Gennaio-Ottobre 2023 un fatturato totale di € 9.922.621,00 pari al +12,1% sul 2022.

“La GOTV continua il suo percorso di consolidamento e di crescita; nonostante il confronto con i mesi di settembre e ottobre dello scorso anno che sono stati straordinari e che determinano una performance negativa mese su mese, un sagnale di forte apprezzamento da parte del mercato è rappresentato dal mese di ottobre, in crescita anche sul precedente settembre e che si posiziona come il più alto dell’ultimo anno mobile. Nell’ultimo trimestre abbiamo visto un’accelerazione delle campagne in particolare di alcuni settori merceologici: primo su tutti il FMCG con una presenza ormai costante di brand alimentari e delle principali sigle della grande distribuzione; in decisa crescita anche i settori utilities, telco e automotive che segnano i maggiori incrementi percentuali. Un andamento positivo complessivo spinto certamente da indici di mobilità in aumento in tutti gli ambienti che presidiamo, ma anche dalla possibilità di pianificare i nostri canali in modalità datadriven che ci consente di essere considerati con costanza nelle pianificazioni di videostrategy tv, digital e di connected tv., commenta Angelo Sajeva, Presidente FCP-Assogotv.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

24 minuti ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

4 ore ago

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

4 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

6 ore ago

Nell’era dell’Intelligenza Artificiale serve più giornalismo, non meno

L’ecosistema digitale si trasforma con una rapidità costante: tecnologie, linguaggi e strumenti evolvono e con…

7 ore ago

Roma, si conclude l’11esima edizione del MIA: “2.800 i partecipanti”.

Si è conclusa ieri l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive…

9 ore ago