Meta e IBM hanno annunciato la creazione di AI Alliance, iniziativa congiunta che riunisce una community internazionale di sviluppatori, ricercatori e utenti con l’obiettivo di promuovere un’AI aperta, sicura e responsabile. Tra i 50 membri fondatori globali figurano nomi noti come AMD, Intel, il Cern, Dell Technologies, Hugging Face, Oracle, Sony Group e varie università.
Coesione internazionale
L’AI Alliance sarà un’organizzazione d’azione internazionale che si proporrà di monitorare l’evoluzione dell’AI, rispecchiando le diverse esigenze della società. Concentrandosi sulla valorizzazione di una community aperta, l’alleanza mira a promuovere l’innovazione responsabile garantendo rigorosità scientifica, fiducia, sicurezza, diversità e competitività economica.
L’iniziativa comprenderà la formazione di gruppi di lavoro guidati da esperti nelle principali aree tematiche. Saranno istituiti un consiglio direttivo e un comitato di supervisione tecnica per avanzare nelle aree di progetto, definendo standard e linee guida.
Nick Clegg, Presidente degli Affari Globali di Meta, ha evidenziato l’entusiasmo nell’affrontare la sfida più significativa nell’ambito dell’IA, ossia l’approccio open source. Secondo Clegg questo può favorire lo sviluppo responsabile dell’AI, permettendo a un numero maggiore di persone di beneficiarne promuovendo l’innovazione in modo trasparente.
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…
Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…
Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…