Ci sono gli abbondantemente prevedibili e gli insospettabili; gli interrogativi inconfessabili e quelli più disarmanti; gli addii più toccanti e le paure più recondite. C’è la cronaca, che domina su tutto, ci sono le star (cinema, tv o musica, non importa: purché brillino) e ci sono gli illustri sconosciuti improvvisamente sulla bocca di tutti. C’è, riporta Agi, di tutto nell’elenco delle parole più cercate dagli italiani nel 2023 che Google ha appena diffuso.
Tra i personaggi, ad esempio comanda incontrastato lo sport e ovviamente il re delle ricerche è Jannik Sinner che ha riportato il tennis italiano sulla vetta del mondo. Ma anche la politica, soprattutto quella chiacchierata con Giambruno e Fascina. Film e musica rispecchiano le classifiche, con il lungometraggio di Paola Cortellesi che insidia il kolossal Oppenheimer e la Barbie di Margot Robbie. E poi quelle domande oziose che un tempo si facevano agli amici e alle amiche in lunghe telefonate senza la Tariffa Urbana a Tempo e quelle che in un effetto loop alla Nolan (tanto per restare in tema) suscitano a loro volta inquietanti interrogativi. Uno su tutti: “Come ci si veste a 50 anni?”.
Tra i personaggi, ad esempio comanda incontrastato lo sport e ovviamente il re delle ricerche è Jannik Sinner che ha riportato il tennis italiano sulla vetta del mondo. Ma anche la politica, soprattutto quella chiacchierata con Giambruno e Fascina. Film e musica rispecchiano le classifiche, con il lungometraggio di Paola Cortellesi che insidia il kolossal Oppenheimer e la Barbie di Margot Robbie. E poi quelle domande oziose che un tempo si facevano agli amici e alle amiche in lunghe telefonate senza la Tariffa Urbana a Tempo e quelle che in un effetto loop alla Nolan (tanto per restare in tema) suscitano a loro volta inquietanti interrogativi. Uno su tutti: “Come ci si veste a 50 anni?”.
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…