Non c’è stata storia giovedì 18 luglio tra Filippo Bisciglia e Alberto Angela. In prima serata ha stravinto ‘Temptation Island’, il programma fenomeno di Canale 5.
Dove ne sono successe di tutti i colori, in attesa del doppio appuntamento finale della prossima settimana.
Alessia e Lino si sono lasciati (“Fai schifo, sei una mer…” ha esordito Alessia nel falò apparentemente dirimente di ieri) e tra Martina e Raul – forse la coppia simbolo di questa edizione – si è alzato di molto il livello dello scontro a distanza.
Mentre è rimasto tutto sommato in fermento anche il fronte delle altre coppie.
Su Rai1 è proseguito ‘Nous, il viaggio della conoscenza’ di Alberto Angela. Mentre ‘In Onda’ su La7 si è allungato come di prammatica con Luca Telese e Marianna Aprile impegnati anche dopo l’access.
Il resto della griglia proponeva sostanzialmente film e serie in replica. Ma vediamo le varie prestazioni della serata di ieri, in ordine di numero di spettatori.
Su Canale 5 la quarta puntata di’ Temptation Island’ ha riscosso 3,485 milioni di spettatori con uno share del 31,1%, calando un po’ in valori assoluti rispetto al record della terza, che era arrivata a 3.629.000 spettatori con uno share del 31%.
Ma l’estate avanza ed è noto come il programma della Fascino faccia buone prestazioni anche sugli altri device.
Su Rai1 ‘Noos – L’Avventura della Conoscenza’ alle prese con la storia romana e l’antica Liternum ha ottenuto stavolta 1,532 milioni di spettatori e l’11,5%; la settimana prima Alberto Angela era arrivato a 1.729.000 spettatori ed il 12,61% di share.
Gli altri? Tutti sotto la soglia del milione. Su La7 ‘In Onda – Prima Serata ‘a 911.000 spettatori e il 6,1% (Van der Leyen, Biden, Trump, l’abbraccio tra Renzi e Schlein nella partita del cuore, Vance tra i temi). Su Italia1 ‘Trespass’ a 752.000 spettatori pari al 5.1%. Su Rai2 ‘1917’ a 590.000 spettatori e 4,1%. Su Rete4 ‘Paolo Borsellino’ a 586.000 spettatori e 4,7%. Su Rai3 ‘L’innocente’ a 479.000 spettatori e il 3,3%.
Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.
"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…
Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…
''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…
Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…
"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…