Sport

Cresce l’interesse a seguire le Olimpiadi, occasione per unire il mondo

A poco giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, un nuovo sondaggio Ipsos (condotto in 33 Paesi), rivela l’entusiasmo e le aspettative delle persone verso questo evento globale.

I dati evidenziano un crescente interesse: in media il 57% degli intervistati si dichiara interessato a seguire le Olimpiadi, con picchi soprattutto in Asia. In testa troviamo la Cina con un notevole 86%, seguita da Thailandia (77%), Indonesia (75%) e Filippine (72%). Più moderato invece l’entusiasmo in Europa, dove comunque la maggioranza degli italiani (60%) si dichiara interessata.

A livello generazionale, l’interesse è prevalente tra Millenials (61%) e Generazione Z (59%) e più basso tra la Generazione X e i Boomers (entrambe al 54%). A livello di genere, registriamo un interesse maggiore, ma non di molto, soprattutto tra gli uomini (61%) rispetto alle donne (54%).

Le Olimpiadi sono percepite a livello globale come un’occasione di unione e orgoglio. Il 75% ritiene che i Giochi facciano sentire il mondo più unito, mentre il 78% li considera motivo di orgoglio nazionale e delle percentuali simili si registrano anche in Italia. Inoltre, ben l’80% pensa che le Olimpiadi siano fonte di ispirazione per le nuove generazioni a praticare sport.

I cittadini del Paese ospitante, tuttavia, sono decisamente meno entusiasti. La Francia si posiziona al 28° posto su 33 Paesi in termini di interesse, con meno della metà (46%) dei francesi che si dichiara interessata, e al 31° posto quando si tratta di stabilire se le Olimpiadi uniranno il proprio Paese (54% di opinioni positive contro il 46% negative).

Nonostante le sfide globali in corso, il 72% degli intervistati (e il 69% in Francia) è contrario a un eventuale annullamento delle Olimpiadi 2024. Né le guerre, né le difficoltà economiche dovrebbero impedire, secondo la maggioranza, lo svolgimento dell’evento. Inoltre, il 72% sostiene che i Giochi Olimpici debbano svolgersi malgrado l’impatto climatico dei viaggi e delle costruzioni.

A livello internazionale, gli eventi più attesi sono il calcio (28%), l’atletica (26%) e la ginnastica (20%), con differenze di genere e generazionali nelle preferenze. In Italia, invece, si registra un maggior interesse all’atletica (38%), seguita da: calcio (32%), sport acquatici (28%) e tennis (27%).

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

23 minuti ago

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

25 minuti ago

Nell’era dell’Intelligenza Artificiale serve più giornalismo, non meno

L’ecosistema digitale si trasforma con una rapidità costante: tecnologie, linguaggi e strumenti evolvono e con…

4 ore ago

Roma, si conclude l’11esima edizione del MIA: “2.800 i partecipanti”.

Si è conclusa ieri l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive…

6 ore ago

Classifiche e trend diffusione quotidiani: ecatombe edicola ma digitale aiuta diffusione

I dati ads fotografano un agosto in rosso per le vendite dei quotidiani, con la…

20 ore ago

Mattarella: IA leva strategica, serve governance globale. A rischio la democrazia

Da Tallin, nuovo monito del capo dello Stato sulla nuova tecnologia. Davanti all'aumento di rischi…

21 ore ago