Politica

Musk-Trump, l’Ue smorza i toni dopo la lettera di Breton: nessuna interferenza su voto Usa

La lettera di Thierry Breton a Elon Musk non è stata concordata con Ursula Von der Leyen e da parte dell’Ue non c’è alcuna intenzione di interferire con le elezioni americane.
A qualche ora dalla messa in rete del colloquio tra l’imprenditore e Donald Trump su X, attraverso la portavoce dell’esecutivo, Arianna Podestà, l’Ue ha cercato di smorzare i toni viste le reazioni da parte dei vertici del social e dalla campagna del tycoon che hanno tacciato l’Europa di interferenze nella corsa alla Casa Bianca.

Donald Trump (Foto LaPresse)

Nessun coordinamento

“La tempistica e la formulazione della lettera del commissario Thierry Breton non sono state coordinate o concordate con la presidente né con il collegio della Commissione europea”, ha puntualizzato la portavoce, rispondendo alle domande dei giornalisti sul monito inviato ieri dal commissario francese.
Breton “ha descritto un’importante preoccupazione generale sottolineando che il Digital services act europeo deve essere rispettato dalle piattaforme molto grandi”, ha comunque aggiunto.

Nessuna interferenza

La Commissione europea non ha “alcuna intenzione di interferire con le elezioni” negli Stati Uniti, ha anche ribadito, ricordando che gli obblighi del Digital services act sulla rimozione dei contenuti illegali e la lotta alle fake news da parte delle grandi piattaforme online riguardano “solo le informazioni e i contenuti accessibili nell’Ue”.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

1 ora ago

Niente Treccani. Carlo Carabba torna in HarperCollins Italia come direttore editoriale Fiction e Non-Fiction

Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…

1 ora ago

Giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero dopo contestazione disciplinare a membro Cdr

L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…

1 ora ago

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

8 ore ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

8 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

9 ore ago