Una struttura tutta di legno per la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni, con la storia impressa sulle pareti. In ogni angolo dei nuovi uffici, in ogni elemento scelto, si respirano i valori dell’azienda biologica marchigiana che, recentemente ha rinnovato la sua sede a Isola del Piano, a pochi chilometri da Urbino. Il risultato è un mix tra funzionalità, estetica e sostenibilità ambientale. A ispirare il progetto, guidato dall’architetto Michele Stasolla, la storia di Gino Girolomoni, padre dell’agricoltura bio in Italia, la vista mozzafiato, che spazia da San Marino fino al Monte Conero, e il welfare aziendale.
Dopo un anno e mezzo di lavori, quella che oggi sorge sulla collina di Montebello è una struttura prefabbricata completamente vetrata di 960 mq, più un terrazzo di 130 mq, avvolta da una cortina di travi di larice posizionati verticalmente che conferiscono al nuovo edificio modernità e raffinatezza. Le pareti esterne in vetro consentono una connessione continua con la natura-panorama e contribuiscono, insieme all’allestimento e all’arredamento del workspace, al benessere di dipendenti creando un luogo di lavoro ideale, rilassante e stimolante. L’edificio è suddiviso in quattro piani dove si trovano spazi di servizio riservati al personale, la mensa attrezzata anche per show cooking e gli uffici dotati di sale riunioni vetrate e insonorizzate.
“I nuovi uffici racchiudono le nostre radici, la nostra identità e filosofia aziendale- commenta Gian Luca Bettarelli, direttore generale della Cooperativa Agricola Gino Girolomoni-. La nostra pasta biologica nasce da un’agricoltura biologica e da processi produttivi rispettosi dell’ambiente e della salute, per questo abbiamo voluto che anche la sede rispecchiasse questi principi fondamentali. Infatti, ad esempio, il legno lamellare utilizzato proviene da foreste gestite in modo sostenibile e certificato. Inoltre, abbiamo scelto spazi aperti e aree di coworking in piena trasparenza per facilitare la collaborazione”.
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
L’ecosistema digitale si trasforma con una rapidità costante: tecnologie, linguaggi e strumenti evolvono e con…
Si è conclusa ieri l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive…
I dati ads fotografano un agosto in rosso per le vendite dei quotidiani, con la…
Da Tallin, nuovo monito del capo dello Stato sulla nuova tecnologia. Davanti all'aumento di rischi…