La Federazione delle Concessionarie di Pubblicità, con la sua componente che rappresenta le concessionarie attive nel comparto dei quotidiani (FCP – Assoquotidiani), esprime il proprio sostegno all’appello lanciato qualche giorno fa da FIEG alle forze politiche, in vista della prossima sessione di bilancio. Lo riporta una nota.
I dati relativi al mercato pubblicitario per il 2024 mostrano un significativo calo degli investimenti in advertising sui quotidiani, con specifico riferimento alla pubblicità legale, dovuto all’abolizione dell’obbligo di pubblicazione di bandi ed esiti di gara introdotto con la scorsa manovra di bilancio.
Il valore complessivo degli investimenti in pubblicità legale del primo semestre 2024 indica una riduzione significativa rispetto all’omologo periodo dell’anno precedente: il fatturato è passato da 25,9 milioni di euro a 14,5 milioni di euro ed ha registrato una contrazione del 43,8%.
L’associazione, conlude la nota, con il supporto dei suoi Presidenti Massimo Martellini (FCP) e Walter Bonanno (FCP-Assoquotidiani), intende richiedere un incontro con le forze politiche e le istituzioni per discutere la situazione critica del settore pubblicitario nel campo della carta stampata e proporre possibili misure di intervento.
Nonostante il crescente consumo di notizie online e sui social network, i principali telegiornali serali…
Scienziati e Premi Nobel “Stop finchè non sarà sicura”.
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…