Sale la quota stanziata dalla manovra di Bilancio in favore dell’editoria. Dai 20 milioni indicati nelle bozze circolate nei giorni scorsi come cifra destinata al Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione, l’importo sale a 50, come previsto da un subemendamento dei relatori alla manovra.
A parte la cifra che aumenta, rileva Ansa, non cambia il resto della norma che stanzia fondi “in considerazione degli effetti economici derivanti dall’eccezionale incremento dei costi di produzione e al fine di sostenere la domanda di informazione”.
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…
Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…
Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…