A pochi giorni dall’inizio del secondo quadrimestre, Webboh Lab, osservatorio permanente sulla Gen Z nato dalla collaborazione tra Webboh (Mondadori) e l’istituto di ricerca Sylla, ha pubblicato un report basato sulle risposte di oltre 38.000 studenti di scuole elementari, medie e superiori.
Attraverso il coinvolgimento degli utenti del sito Studenti.it, il report, intitolato “La scuola che vorrei”, esplora le opinioni, percezioni e aspettative delle nuove generazioni nei confronti del sistema scolastico italiano.
Gli studenti – in buona sostanza – chiedono una scuola più moderna, inclusiva e connessa alla realtà, capace di supportarli non solo nello studio ma anche nella crescita personale e nella preparazione alla vita futura.
Gli studenti intervistati immaginano una scuola che sia inclusiva, utile e capace di affrontare le sfide della vita quotidiana. I principali desideri emersi sono:
Il report evidenzia diverse criticità percepite dagli studenti:
Gli studenti hanno espresso insoddisfazione anche rispetto all’accoglienza e al supporto offerti dalla scuola: “mi sento valorizzato” ha ottenuto un punteggio medio di 4,3 su 10, e “mi sento accolto e supportato” solo 4,5 su 10. Anche il bullismo appare una questione mal gestita, con un punteggio di 5,2 su 10.
Webboh Lab ha identificato cinque cluster di studenti in base alle loro risposte:
Nonostante il crescente consumo di notizie online e sui social network, i principali telegiornali serali…
Scienziati e Premi Nobel “Stop finchè non sarà sicura”.
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…