Questa sera si accendono ufficialmente le luci dell’Ariston per la prima serata del Festival. Preceduta ieri dalla sfilata sull’Eni Carpet, durante il Prima Festival – con il trio composto da Gabriele Corsi, Bianca Guaccero e Mariasole Pollio – oggi si parte con l’esibizione dei 29 cantanti in gara.
Apre Gaia, chiudono i The Kolors. In mezzo: Francesco Gabbani, Rkomi, Noemi, Irama. Coma_Cose, Simone Cristicchi, Marcella Bella, Achille Lauro, Giorgia, Willie Peyote, Rose Villain, Olly, Elodie, Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento, Massimo Ranieri, Tony Effe, Serena Brancale, Brunori SAS, Modà, Clara, Lucio Corsi, Fedez, Bresh, Sarah Toscano, Joan Thiele, Rocco Hunt e Francesca Michielin.
L’attesa è per il super ospite Jovanotti, più o meno a metà serata. “Farà un medley pazzesco che inizierà fuori dall’Ariston, con batterie ovunque e percussionisti ovunque, poi entrerà sul palco, faremo una chiacchierata e poi canterà il suo nuovo brano dal suo album ‘Il Corpo Umano’ e lo saluteremo, io Gerry e Antonella chiedendogli spudoratamente i biglietti omaggio per il Palajova”, ha spiegato Conti in conferenza stampa.
Momento di riflessione, sarà l’esibizione dell’israeliana Noa e della palestinese Mira Awad, con un duetto sulle note di Imagine di John Lennon.
Tra le anticipazioni sulle prossime serate, Conti ha ricordato la presenza di Damiano David come superospite di mercoledì. Nella stessa serata, sul palco salirà anche la campionessa del pattinaggio sul ghiaccio Carolina Kostner, testimonial per i Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.
Poi gli attori Francesco Del Gaudio e Alessandro Gervasi, protagonisti della fiction Champagne dedicato a Peppino Di Capri. Arriverà anche il cast di Follemente e quello di Belcanto.
E sempre mercoledì inizierà anche la gara delle Nuove Proposte: Vale LP e Lil Jolie contro Maria Tomba, Settembre contro Alex Wyse.
Atteso giovedì sera invece Edoardo Bennato.
Accanto a Conti, ha preso parte alla conferenza stampa anche Alessandro Cattelan protagonista del DopoFestival, da oggi fino a venerdì notte, mentre sabato dividerà con Conti e Alessia Marcuzzi il palco per la finale.
Inizio presumibilmente attorno alll’1.30 – ma la promessa di Conti è per domani e giovedì di passare la linea attorno alla 1.10 – per il suo spazio Cattelan si è augurato di poter regalare “un momenti di decompressione, commento, cazzeggio, scherzo su quello che ci auguriamo succederà durante le serate”.
“La mia intenzione è fare un Dopofestival che ricordi come clima quelli che ho amato di più, quelli di Elio e le Storie Tese, di Fiorello dell’anno scorso, di Nicola Savino con i Gialappi, quel modo di dissacrare un po’ la liturgia sanremese”.
Ospiti fissi Selvaggia Lucarelli e Anna Dello Russo, “che darà i voti al look”, mentre poi tutti i cantanti sono invitati a passare. “Non credo che il Dopofestival debba essere vissuto come una corte di accusa, non sarà un tribunale, ma un posto dove divertirsi, scherzare”, ha ribattuto a chi metteva in dubbio l’eventuale passaggio di Fedez per evitare il confronto proprio con Lucarelli.
“Le polemiche mi sembra che abbiano sempre fatto parte di Sanremo”, ha aggiunto. Quanto al gossip, “si tende a dare colpa a chi lo utilizza, ma se ci dà fastidio il gossip dovremmo smettere di seguirlo. Detto questo, al Dopofestival siamo programmati per intrattenere”.
Scienziati e Premi Nobel “Stop finchè non sarà sicura”.
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…
Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…