Cinema

Continua l’ottimo trend della pubblicità al cinema con pianificazioni a medio-lungo termine

L’Osservatorio FCP-Associnema (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mezzo Cinema, nel mese di Gennaio 2025.

A gennaio i dati evidenziano per il mese di Gennaio 2025 una crescita del fatturato totale pari al +38,5% sul 2024.

“Continua a ritmi serrati la corsa del cinema media advertising. Dopo un 2024 chiuso con una crescita superiore al 20%, il nuovo anno si apre con un +38%”, commenta Alessandro Maggioni, Presidente FCP-Associnema: “C’è grande soddisfazione tra le concessionarie, ma non solo: questo risultato è certamente frutto del lavoro svolto negli ultimi due anni, unito ovviamente alla disponibilità in sala di molti titoli che stanno riscuotendo enorme successo e che danno un piccolo assaggio di quello che sarà, c’è da scommetterci, lo strepitoso anno cinematografico che ci attende. Fa piacere constatare che il mercato mantenga una posizione di forte interesse verso il mezzo cinema e che ci siano ogni giorno più opportunità di confronto con clienti nuovi. Oltre a ciò, siamo molto soddisfatti nel constatare una sempre maggiore tendenza alla pianificazione di medio lungo termine volta ad assicurarsi gli spazi migliori, attraverso la stipula di accordi quadro annuali. A dire il vero non è un fenomeno nuovo per il cinema, ma fino allo scorso anno erano pochi i clienti orientati verso questa modalità di pianificazione. Il 2025 sembra invece essere un anno nel quale i tradizionali big spender del mezzo, hanno le idee molto chiare e si vogliono organizzare in anticipo per definire i piani di comunicazione annuali entro la fine del Q1. Tale orientamento rappresenta un altro risultato importante che ci dà sicurezza e stimolo per ulteriori attività, nonché testimonia la bontà e la l’evoluzione dei rapporti che la nostra industry ha maturato con i vari interlocutori del mercato. Il cinema, ancora una volta, si conferma come mezzo in grado di coinvolgere il pubblico, trasmettere emozioni e permettere ai brand di essere sempre più vicini al proprio target.”

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

1 ora ago

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

1 ora ago

Nell’era dell’Intelligenza Artificiale serve più giornalismo, non meno

L’ecosistema digitale si trasforma con una rapidità costante: tecnologie, linguaggi e strumenti evolvono e con…

5 ore ago

Roma, si conclude l’11esima edizione del MIA: “2.800 i partecipanti”.

Si è conclusa ieri l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive…

7 ore ago

Classifiche e trend diffusione quotidiani: ecatombe edicola ma digitale aiuta diffusione

I dati ads fotografano un agosto in rosso per le vendite dei quotidiani, con la…

21 ore ago

Mattarella: IA leva strategica, serve governance globale. A rischio la democrazia

Da Tallin, nuovo monito del capo dello Stato sulla nuova tecnologia. Davanti all'aumento di rischi…

22 ore ago