Comunicazione

Trump licenzia la responsabile dell’ufficio Copyright Usa

L’amministrazione Trump ha licenziato Shira Perlmutter, direttrice dell’Ufficio Copyright degli Stati Uniti dal 2020, a pochi giorni dalla pubblicazione di un controverso rapporto che esamina come l’uso di materiale protetto da copyright per addestrare sistemi di intelligenza artificiale possa potenzialmente violare le normative sul “fair use”.

Nel rapporto Perlmutter, pur sollevando preoccupazioni legali, escludeva la necessità di un intervento governativo, considerandolo “prematuro”.

Secondo quanto riportato da Washington Post e Nbc News, la decisione risale a sabato scorso.

Due licenziamenti contestati

Il deputato democratico di New York, Joe Morelle, ha sollevato dubbi sulla motivazione dietro il licenziamento di Perlmutter, definendolo un “colpo di mano spudorato e senza precedenti” da parte dell’amministrazione Trump.

Insospettisce anche il fatto che la decisione sia stata presa due giorni dopo la rimozione della bibliotecaria del Congresso, Carla Hayden.

La Biblioteca, che conserva milioni di volumi gestisce infatti anche la legge sul copyright attraverso la supervisione dell’Ufficio Copyright.

Leggi sulla proprietà intellettuale a rischio

Le due operazioni segnano un ulteriore passo dell’amministrazione Trump rimuovendo i funzionari che potrebbero opporsi alla sua agenda, in particolare in tema di leggi sulla proprietà intellettuale, di cui Musk ha pubblicamente sostenuto l’eliminazione.

Foto (YouTube): Carla Hayden

Paola Cavaglià

Recent Posts

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

1 ora ago

Niente Treccani. Carlo Carabba torna in HarperCollins Italia come direttore editoriale Fiction e Non-Fiction

Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…

1 ora ago

Giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero dopo contestazione disciplinare a membro Cdr

L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…

1 ora ago

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

8 ore ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

8 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

9 ore ago