AI

Ransomware: un podio che riflette più di quanto preoccupi

Il TIM Cyber Security Report 2024 ha registrato ‘146 attacchi confermati in Italia’, collocando il nostro Paese al secondo posto in Europa per numero di attacchi ransomware. I dati più recenti confermano questa posizione, ma soprattutto evidenziano un sistema nazionale che ha migliorato significativamente la capacità di monitoraggio e risposta.

Secondo l’ultimo rapporto del CSIRT dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), nel maggio 2025 sono stati rilevati 201 eventi cyber, con un aumento del 23% rispetto al mese precedente, e 51 incidenti, di cui 17 ransomware, in crescita del 20% rispetto alla media semestrale. I settori più colpiti sono servizi finanziari, telecomunicazioni e retail. Un piccolo evento ha riguardato anche il nostro sito in questi giorni in cui abbiamo rivisto architettura.

Come ha spiegato il Prefetto Bruno Frattasi, Direttore dell’ACN, “l’Italia è tra i Paesi più avanzati in termini di sicurezza cibernetica, ma è necessario continuare a rafforzare il sistema di difesa, soprattutto in un contesto geopolitico complesso.

La risposta italiana si basa su un sistema integrato e coordinato che vede come principali attori la Polizia Postale, L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn) ed Il Comando Operazioni in Rete

Come ha sottolineato Bruno Frattasi (ACN) durante il G7 sulla Cybersicurezza a Roma, “la tempestività e la condivisione delle informazioni sono elementi fondamentali per aumentare la resilienza del sistema Paese”.

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha recentemente evidenziato l’importanza di un approccio integrato tra forze armate e civili per contrastare le minacce cyber, sottolineando che “la sicurezza nazionale passa anche dalla capacità di difendere le infrastrutture digitali critiche”

Essere secondi in Europa per numero di attacchi ransomware non indica una maggiore vulnerabilità, ma riflette un livello avanzato di monitoraggio e trasparenza. Come ha affermato il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, “la trasparenza nella gestione degli incidenti cyber è fondamentale per costruire fiducia e migliorare le strategie di difesa”.

Il percorso verso una sicurezza informatica efficace richiede un approccio strutturato e continuo. Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega al Digitale, Alessio Butti, ha rimarcato che “la collaborazione tra pubblico e privato e la diffusione di una cultura della sicurezza sono imprescindibili per rafforzare la resilienza del Paese”
Inoltre, il Ministro per le imprese e made in italy , Adolfo Urso, ha evidenziato l’importanza di investimenti mirati in tecnologie avanzate e formazione, affermando che “l’innovazione è un elemento chiave per anticipare e contrastare le minacce cyber”

Il posizionamento dell’Italia nel panorama europeo è la testimonianza di un sistema che affronta la sfida del ransomware con crescente consapevolezza, coordinamento e capacità di risposta, valorizzando la trasparenza come leva strategica per la sicurezza nazionale.

Carlo Nardello

Recent Posts

Milioni in piazza contro Trump nel secondo “No Kings Day”

Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.

8 ore ago

Mattarella: attentato a Ranucci allarmante. Serve forte reazione

"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…

9 ore ago

Nel 2029 Media e Tlc varranno 60 miliardi in Italia. Crossmedialità e IA ridisegnano l’adv

Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…

9 ore ago

Ranucci: “no a strumentalizzazioni politiche ma non delegittimare il nostro lavoro”

''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…

9 ore ago

L’intelligenza artificiale mette in difficoltà anche Wikipedia: traffico giù dell’8%

Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…

9 ore ago

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

9 ore ago