CRONACA

Un gesto di vicinanza. Perché le parole contano, ma contano anche i gesti

Nel giorno del 211° anniversario dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri, abbiamo pubblicato su Prima Comunicazione una riflessione sul ruolo continuo degli uomini e delle donne in divisa nella nostra comunità. In accordo con la direttrice Alessandra Ravetta, abbiamo deciso che, oltre alle parole, era il momento di un segno concreto di vicinanza agli uomini e donne in divisa, per ribadire il valore dell’etica del servizio, distingue l’Arma nel suo valore istituzionale e umano.

Il Ministro ha ricordato che i Carabinieri rappresentano non solo un corpo militare, ma un presidio civile e morale sul territorio. Un presidio incarnato oggi tragicamente nella figura del Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso lo scorso 12 giugno a Grottaglie durante l’adempimento del proprio dovere. Un gesto di coraggio quotidiano, improvviso e fatale.

Carlo Legrottaglie (foto Ansa)

Al funerale tenutosi oggi è intervenuto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Il capo dello Stato ha espresso con chiarezza le condoglianze ufficiali del Colle, trasmettendo “sentimenti di solidarietà e vicinanza all’Arma e ai familiari”. Durante la funzione, il Presidente Mattarella si è fermato a confortare con calore i familiari, abbracciandoli con particolare affetto e manifestando così anche a nome degli italiani un sentimento condiviso di cordoglio .

Non esiste un modo perfetto per onorare questo sacrificio. Ma esiste un modo giusto per restare vicini.

Per questo motivo, Prima Comunicazione ha deciso di aderire e dare visibilità a un’iniziativa di solidarietà istituzionale, nata all’interno dell’Arma, per sostenere la famiglia del Brigadiere Legrottaglie.

Segnaliamo che è possibile contribuire con un bonifico al Fondo Assistenza Previdenza e Premi per il Personale dell’Arma dei Carabinieri:

IBAN: IT11T0100503387000000002801
Causale: Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie

Per noi è stato un gesto concreto per riaffermare un principio: la riconoscenza non concerne solo le parole, ma l’azione.

Carlo Nardello

Recent Posts

Milioni in piazza contro Trump nel secondo “No Kings Day”

Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.

1 ora ago

Mattarella: attentato a Ranucci allarmante. Serve forte reazione

"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…

2 ore ago

Nel 2029 Media e Tlc varranno 60 miliardi in Italia. Crossmedialità e IA ridisegnano l’adv

Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…

2 ore ago

Ranucci: “no a strumentalizzazioni politiche ma non delegittimare il nostro lavoro”

''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…

2 ore ago

L’intelligenza artificiale mette in difficoltà anche Wikipedia: traffico giù dell’8%

Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…

2 ore ago

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

2 ore ago