AI

Professioni messe a rischio dall’IA: tra i più minacciati giornalisti, Pr ed editori

Secondo uno studio di Microsoft, sui mestieri più minacciati dall’arrivo delI’intelligenza artificiale, se non si vuole rischiare è meglio puntare su professioni manuali.

Lo studio di Microsoft

Come riporta Tgcom24, Microsoft ha analizzato le richieste fatte dagli utenti al proprio chatbot Bing Copilot. Dai dati è stato calcolato un AI Applicability Score, un indice che misura quanto una professione sia sostituibile dall’intelligenza artificiale. Più alto è il punteggio, maggiore è il rischio di automazione.

I mestieri più a rischio

In testa alla classifica compaiono traduttori e interpreti, seguiti da assistenti di viaggio e storici. Si tratta di ruoli che si basano soprattutto sulla raccolta, l’analisi e la divulgazione di informazioni specialistiche.

I lavori più sicuri (per ora)

In fondo alla lista troviamo professioni manuali e operative, come levigatore di pavimenti, tecnico di motoscafi, addetto allo smaltimento di rifiuti pericolosi e imbalsamatore. Questi lavori sono meno esposti all’automazione perché implicano competenze pratiche e adattamento a contesti variabili.

I 40 lavori più a rischio IA secondo Microsoft

Al vertice della classifica ci sono interpreti e traduttori, storici, assistenti di viaggio e altri ruoli basati sulle informazioni e comunicazione


Come evidenzia Investopedia, i mestieri con punteggi elevati nell’AI Applicability Score appartengono soprattutto alla “economia della conoscenza”, dove l’IA ha già fortemente sovrapposto le sue capacità ai compiti umani.

PosizioneProfessione
1Interpreti e traduttori
2Storici
3Assistenti di volo
4Rappresentanti di vendita di servizi
5Scrittori e autori
6Operatori del servizio clienti
7Programmatori CNC
8Centralinisti telefonici
9Addetti biglietteria e agenzie viaggio
10Annunciatori radio e DJ
11Impiegati di brokeraggio
12Educatori agricoli/gestionali
13Telemarketing
14Concierge
15Scienziati politici
16Analisti, cronisti, giornalisti
17Matematici
18Technical writers
19Correttori di bozze
20Hostess e receptionist
21Editori
22Docenti universitari in economia aziendale
23Addetti PR
24Promotori di prodotto
25Agenti di vendita pubblicitaria
26Addetti apertura nuovi conti
27Assistenti statistici
28Addetti al banco / noleggi
29Data scientist
30Consulenti finanziari personali
31Archivisti
32Docenti universitari in economia
33Sviluppatori web
34Analisti di management
35Geografi
36Modelle/i
37Analisti di mercato
38Teleoperatori sicurezza
39Operatori switchboard
40Docenti in biblioteche universitarie

I 40 lavori meno minacciati dall’IA secondo Microsoft

In fondo alla classifica troviamo mestieri manuali, operativi e basati sulla presenza fisica, difficili da automatizzare per l’attuale tecnologia IA. Windows Centralfinalroundai.com

PosizioneProfessione
1Escavatori (dredge operators)
2Titolari di ponti/chiuse (bridge and lock tenders)
3Operatori impianti trattamento acqua
4Fonditori (foundry mold and coremakers)
5Attrezzature manutenzione rotaie
6Operatori vibro-finitura pavimenti
7Levigatori pavimenti
8Personale ausiliario (orderlies)
9Conduttori motobarche
10Operatori macchine forestali
11Operatori pavimentatrici, tali
12Cameriere e addetti alle pulizie (maids)
13Raschiatori nel settore petrolifero (roustabouts)
14Roofers (tettoiani)
15Operatori compresse / stazioni gas
16Assistenti di copertura (helpers-roofers)
17Costruttori pneumatici (tire builders)
18Assistenti chirurgici
19Massaggiatori
20Tecnici oftalmici (ophthalmic technicians)
21Operatori carrelli elevatori
22Capisquadra vigili del fuoco
23Cementisti
24Lavapiatti
25Alimentatori macchine (machine feeders)
26Operatori confezionamento
27Preparatori apparecchi medici
28Operatori manutenzione stradale
29Aiutanti produzione
30Protesisti
31Riparatori pneumatici
32Ingegneri navali
33Installatori vetri auto
34Chirurghi orali e maxillo-facciali
35Operator impianti vari (plant/system operators)
36Imbalsamatori
37Aiuti pittori / intonacatori
38Smaltitori materiali pericolosi
39Infermieri generici
40Flebologi (prelievi sangue)

(Fonte: Microsoft AI Applicability Score)

Perché l’IA colpisce di più i lavori “intellettuali”

Secondo Microsoft, le professioni che si basano su compiti ripetitivi e standardizzabili — in particolare nella gestione di dati e testi — sono quelle che l’intelligenza artificiale può sostituire più facilmente. Le professioni manuali richiedono invece interazione fisica con l’ambiente, capacità di adattamento e problem solving in tempo reale, elementi ancora complessi da replicare con un algoritmo.

Il contesto internazionale

Il World Economic Forum già nel 2020 aveva stimato che l’automazione e la nuova divisione del lavoro tra uomo e macchina avrebbero modificato oltre 85 milioni di posti nelle medie e grandi imprese. L’avanzata dell’IA sembra confermare quelle previsioni, accelerata dalla diffusione di strumenti come ChatGPT e altri sistemi di generazione automatica di contenuti.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Milioni in piazza contro Trump nel secondo “No Kings Day”

Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.

5 ore ago

Mattarella: attentato a Ranucci allarmante. Serve forte reazione

"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…

5 ore ago

Nel 2029 Media e Tlc varranno 60 miliardi in Italia. Crossmedialità e IA ridisegnano l’adv

Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…

5 ore ago

Ranucci: “no a strumentalizzazioni politiche ma non delegittimare il nostro lavoro”

''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…

5 ore ago

L’intelligenza artificiale mette in difficoltà anche Wikipedia: traffico giù dell’8%

Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…

5 ore ago

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

5 ore ago