Politica

Diritti tv, Abodi: a settembre la bozza di riforma

Sulla riforma dei diritti Tv sportivi, “stiamo ultimando i confronti con il Mef e il ministero del Made in Italy, che sono le due entità direttamente coinvolte, a settembre questa bozza verrà presentata ufficialmente”.
A spiegarlo il ministro dello Sport, Andrea Abodi, intervenendo al Meeting di Rimini.

Inizio di un percorso

“Questo – ha argomentato il ministro – vuol dire l’inizio di un percorso, perché questo è un disegno di legge delega che avrà un suo iter e che consentirà a tutti di poter dare un contributo, fermo restando che noi abbiamo un’idea di che cosa debba rappresentare una nuova norma che stabilisce le nuove regole sulla gestione dei diritti audiovisivi del calcio, la mutualità del sistema, collegati anche al miglioramento delle infrastrutture”.

A giudizio di Abodi, ancora, “più che della mutualità, che peraltro è la più bassa d’Europa, noi dovremmo mettere in condizione tutti, anche i vertici del calcio, ovvero la Serie A, di migliorare il montante”.
A tale riguardo, ha puntualizzato, la percentuale che va a beneficio delle altre Leghe che stanno sotto la Serie A deve essere vista in un’ottica di finalizzazione del miglioramento delle infrastrutture, dei settori giovanili, cioè deve essere finalizzata”.

Migliorare prodotto e ricavi

Per questo, ha scandito, “noi cercheremo di dare ogni supporto perché si migliori il prodotto e perché possano migliorare i ricavi, nel rispetto del bene più prezioso che c’è per il calcio che sono i tifosi”.

Infine, “rispetto alla ‘no single buyer rule’ ovvero l’obbligo a non vendere a un solo operatore, nell’ottica di consentire alla Serie A di essere dinamica, flessibile e commercialmente più efficace, abbiamo proposto nella bozza di togliere questo vincolo, anche perché rispetto a quando è stata elaborata la legge sono cambiate tante cose”, ha concluso Abodi.

Sport inclusivo per superare i conflitti

Nel suo intervento, Abodi ha voluto dare anche una lettura diversa dello spor e dei grandi eventi. Il suo auspicio è che attraverso lo sport e appuntamenti internazionali, come le Olimpiadi, si possano “recuperare” “i luoghi del disagio e “ripristinare la socialità, il senso dell’umanità”.

“A volte quando si pensa a un grande avvenimento – ha osservato intervenendo al Meeting di Rimini – si pensa soltanto alla parte più visibile. Noi cerchiamo di associare gli aspetti della visibilità dei grandi avvenimenti con la quotidianità, con la dimensione sociale”.
“Non è un caso che io abbia cercato di rappresentare una relazione tra Caivano e Milano-Cortina che può sembrare una parallelismo, una relazione ardita. Invece – ha proseguito Abodi – il senso profondo è di un appuntamento come questo che parte dal deserto e punta a costruire con mattoni nuovi”.

Non a caso, ha ricordato Abodi, il “quarto elemento inserito quattro anni fa dal Cio” nel motto “è Communiter. Non è un caso che il motto del Cio sia in latino. Communiter vuol dire insieme: è il senso, appunto, della inclusività dello sport, del superamento delle differenze, delle barriere e anche, mi auguro, il superamento dei conflitti che – ha concluso Abodi – è un elemento non secondario che lo sport può cercare di aiutare a superare anche attraverso la diplomazia”.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Milioni in piazza contro Trump nel secondo “No Kings Day”

Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.

2 ore ago

Mattarella: attentato a Ranucci allarmante. Serve forte reazione

"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…

2 ore ago

Nel 2029 Media e Tlc varranno 60 miliardi in Italia. Crossmedialità e IA ridisegnano l’adv

Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…

2 ore ago

Ranucci: “no a strumentalizzazioni politiche ma non delegittimare il nostro lavoro”

''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…

2 ore ago

L’intelligenza artificiale mette in difficoltà anche Wikipedia: traffico giù dell’8%

Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…

3 ore ago

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

3 ore ago