Da oggi torna il Foglio Ai, il giornale cartaceo fatto interamente con intelligenza artificiale.
Con una innovazione. “Ogni settimana utilizzeremo la formula di Kirk, il ‘prove me wrong’, dimostrami che sono nel torto, per discutere dei temi più scottanti e divisivi”, ha annunciato il direttore Claudio Cerasa.
“Visto che l’intelligenza naturale dei politici e degli osservatori spesso non riesce a replicare quel modello, senza alimentare violenza, lo faremo noi, con l’Ai”, ha spiegato.
“Confronti su tutto, fatti con Intelligenza artificiale ma utili per l’intelligenza naturale”.
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…