Trump arriverà in Gran Bretagna questa sera e riceverà, insieme alla moglie Melania, un’accoglienza ufficiale, completa di cerimonia al Castello di Windsor.
Il governo britannico intende così ribadire l’importanza della “relazione speciale” tra Londra e Washington.
Ma mentre le istituzioni si preparano a riceverlo con tutti gli onori, Channel 4 ha scelto di prendere posizione in modo netto, con una maratona televisiva che promette di sollevare non poche polemiche.
Il palinsesto di mercoledì sera dell’emittente pubblica finanziata dalla pubblicità prevede infatti una trasmissione dedicata a smascherare oltre 100 dichiarazioni false o fuorvianti pronunciate da Trump durante il suo mandato.
Lo speciale, intitolato “Trump contro la Verità” (Trump v The Truth), andrà in onda domani sera a partire dalle 22:00 e durerà “diverse ore”.
Secondo fonti interne all’emittente, si tratterà della “più lunga sequenza ininterrotta di menzogne, falsità e distorsioni mai trasmessa in televisione”.
L’emittente offrirà ai telespettatori un’analisi accurata delle bugie di Trump: dall’annuncio di aver bloccato 50 milioni di dollari destinati a Gaza per “l’acquisto di preservativi per Hamas” alla dichiarazione, poi smentita, dell’invio di 300 miliardi di dollari all’Ucraina, dalle affermazioni errate sul prezzo delle uova a quelle sugli effetti della immigrazione.
Uno spazio particolare sarà dedicato al rapporto del presidente americano con Jeffrey Epstein, imprenditore morto suicida in carcere dove era detenuto per abuso e traffico di minori. Trump ha negato di aver mandato un biglietto d’auguri a Epstein con una frase allusiva, come sostenuto dal Wall Street Journal, e ha persino citato in giudizio la testata per diffamazione, nonostante il documento sia poi stato pubblicato.
Il direttore dei contenuti di Channel 4, Ian Katz, ha spiegato così l’iniziativa:
“Donald J. Trump ama fare la storia. Così, mercoledì Channel 4 farà proprio questo: trasmetteremo quella che riteniamo essere la più lunga sequenza ininterrotta di menzogne, falsità e distorsioni mai andata in onda. Speriamo che ricordi agli spettatori quanto possa diventare disorientante e pericoloso il mondo quando l’uomo più potente della Terra mostra poco rispetto per la verità.”
Interessante l’esperienza per milioni di telespettatori britannici che domani sera, mentre Trump parteciperà a eventi ufficiali con la monarchia britannica, si troveranno davanti a “una realtà parallela”.
Katz ha inoltre criticato quella che definisce un’atmosfera sempre più timorosa nel mondo dell’informazione e dell’intrattenimento britannico, sottolineando il ruolo di Channel 4 come voce indipendente e scomoda nel dibattito pubblico.
Channel 4, nota per il suo spirito provocatorio e indipendente, sceglie con questo speciale di riscoprire così le sue radici critiche.
Negli ultimi mesi, l’emittente si è fatta notare per la messa in onda del controverso documentario ‘Gaza: Doctors under Attack’, che in ultimo la Bbc aveva deciso di non trasmettere per timore di apparire di parte.
Inoltre la tivù pubblica ha ricevuto critiche per ‘1000 Men and Me: The Bonnie Blue Story’, un docufilm sulla vita di una pornostar.
Foto (YouTube): Ian Katz
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…
L’ecosistema digitale si trasforma con una rapidità costante: tecnologie, linguaggi e strumenti evolvono e con…
Si è conclusa ieri l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive…