Il 2 ottobre 2025 il Parlamento europeo di Bruxelles ospiterà Connact Media 2025, un evento dedicato al futuro dell’informazione e dell’industria culturale europea, con un focus particolare sulla necessaria autonomia strategica dell’Unione a difesa dei valori democratici.
Il dibattito si concentrerà sulle sfide che il settore sta affrontando, tra trasformazioni tecnologiche legate all’intelligenza artificiale e la competizione internazionale con le grandi piattaforme online. Saranno analizzate le opportunità e i rischi legati a strumenti normativi come il Media Freedom Act, il Digital Market Act e l’AI Act, oltre ai temi di diritto d’autore e aiuti di Stato. Obiettivo: garantire libertà di stampa, pluralismo, indipendenza giornalistica e resilienza dell’industria culturale europea.
L’apertura è affidata ad Alberto Barachini, Sottosegretario con delega all’Editoria. Seguirà il keynote speech di Roberto Viola, Direttore generale DG CONNECT della Commissione europea. Interverranno inoltre:
Il dibattito sarà moderato da Alessandra Ravetta, direttrice responsabile di Prima Comunicazione e primaonline.it.
Connact Media 2025 è organizzato da Connact in collaborazione con il Parlamento europeo, l’Ufficio in Italia del Parlamento europeo e il Gruppo di Iniziativa italiana, con il sostegno di MediaForEurope. Media partner: Eunews, Gea Agency, L’Infografica e Ansa.
L’evento si svolgerà il 2 ottobre presso l’edificio Paul-Henri Spaak del Parlamento europeo a Bruxelles. È possibile accreditarsi online e seguire i lavori in diretta streaming.
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…