Economia

Con l’IA a rischio 100 milioni di posti di lavoro in America in 10 anni

L’intelligenza artificiale e l’automazione potrebbero eliminare quasi 100 milioni di posti di lavoro negli Stati Uniti nel prossimo decennio. E’ l’allarme lanciato dai democratici al Senato americano.

L’impatto in un decennio

Un rapporto, racconta Axios, ha messo in guardia dall’aumento del “lavoro artificiale”, che secondo loro potrebbe “rimodellare l’economia in meno di un decennio”.
L’analisi basata su ChatGPT – condotta dai Dem della commissione salute, istruzione, lavoro e pensioni – ha rilevato che l’IA potrebbe spazzare via ampie fasce di posti di lavoro, sia impiegatizi che operai.
Ad esempio, l’89% dei posti di lavoro nel settore dei fast food, il 64% dei ruoli contabili e il 47% delle posizioni di autotrasportatori potrebbero essere sostituiti nei prossimi dieci anni.
Per una stima totale di circa 100 milioni di posti di lavoro totali nel paese che potrebbero essere automatizzati nell’arco di tempo considerato.

Sanders: via posti di lavoro per ridurre costi e aumentare profitti

“L’intelligenza artificiale e la robotica sviluppate oggi da questi multimiliardari consentiranno alle aziende americane di eliminare decine di milioni di posti di lavoro dignitosamente retribuiti, ridurre i costi del lavoro e aumentare i profitti”, ha dichiarato a Fox News il socialista Bernie Sanders.

I Dem sostengono che l’attuale traiettoria dell’IA non riguarda solo l’innovazione o la produttività, ma anche la concentrazione di ricchezza e potere.
I dirigenti del settore tecnologico che guidano il boom dell’IA stanno investendo miliardi in automazione come mezzo per ridurre i costi del lavoro e aumentare la produttività.
Il rapporto cita grandi aziende che stanno già adottando l’IA per ridurre i salari: Amazon e Walmart hanno tagliato decine di migliaia di posti di lavoro espandendo al contempo l’automazione.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Classifica dei siti di informazione più visitati: i social pesano meno

I dati Comscore di agosto, relativi alle prime 100 testate online, evidenziano un calo nell'accesso…

14 ore ago

Classifica dei giornalisti più social: boom engagement per Tosa e Scanzi

La classifica Top15 giornalisti sui social, elaborata per Primaonline da Sensemakers, mostra una continuità nel trend…

14 ore ago

“Vespa infame” nell’ascensore Rai. Solidarietà verso il giornalista

La scritta 'Vespa infame' nella sede di Via Teulada condannata dall'ad Rossi e dai membri…

14 ore ago

Mercato del libro ancora in flessione. Aie: incide ritardo nelle misure di sostegno

Nel 2025 i dati Aie fotografano un mercato del libro ancora in frenata, che sconta…

15 ore ago

Audiovisivo, il rapporto APA: “settore da 16,3 miliardi, ma tax credit resta fondamentale”.

E' un quadro a luci e ombre quello che emerge dal settimo rapporto APA sulla…

15 ore ago

Blanca batte il GF, Ventura perde 5 punti. Giletti precede Augias e Porro

In prima serata la seconda puntata di ‘Blanca’ vince il confronto con la seconda puntata…

15 ore ago