La famiglia Rothschild ha messo in vendita la sua quota nel settimanale britannico The Economist, in cui detiene una quota del 26,7% del capitale.
A riferirlo il sito Axios, secondo cui il venditore valuterebbe la partecipazione fino a 400 milioni di sterline, portando il valore totale dell’editrice a circa 800 milioni di sterline, poco più di 1,1 miliardo di dollari.
Primo azionista dell’Economist è Exor della famiglia Agnelli, con il 43,4% del capitale mentre il restante 29,9% è in mano ad altri azionisti tra cui il gruppo The Economist stesso.
Nella vendita la famiglia Rothschild è assistita dall’advisor finanziario Lazard, e l’obiettivo sarebbe quello di completare la cessione entro la fine dell’anno.
Secondo il portale americano, Lazard avrebbe già contatti con potenziali acquirenti negli Stati Uniti e nel Regno Unito, per lo più family office, facoltosi miliardari o investitori strategici che, secondo Rothschild, potrebbero voler investire nella pubblicazione e mantenerne l’indipendenza editoriale.
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…