Riparte Sky Up The Edit, il progetto didattico della pay tv che vuole promuovere l’inclusione digitale nelle scuole, offrendo agli studenti tra gli 8 e 18 anni la possibilità di misurarsi con la creazione di un contenuto multimediale.
La nuova edizione è stata presentata durante Sky TG24 Live In Roma alla presenza del ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, nell’ambito di un panel moderato da Sarah Varetto, executive vice president communications, inclusion and bigger picture di Sky Italia, che ha coinvolto anche la campionessa olimpica di ritmica, Alessia Maurelli, e Lisa Offside, content creator e talent Sky Sport.
Giunto alla quarta edizione, nei primi tre anni il progetto ha registrato l’adesione di oltre 22.200 ragazzi e più di 1.200 classi in tutta Italia ad aver partecipato.
Tema scelto per il nuovo corso è il rispetto inteso come attenzione verso se stessi, verso gli altri e verso l’ambiente, “la chiave per costruire un futuro più sereno e una società più giusta”, come lo ha definito Varetto.
Tra le novità di questa edizione, anche la tipologia del contenuto multimediale da realizzare. Le classi, che con questo progetto vestono i panni di una piccola redazione, dovranno scegliere se mettersi alla prova nella creazione di un servizio giornalistico oppure di una vera e propria campagna di sensibilizzazione che coinvolga emotivamente il pubblico e stimoli consapevolezza e cambiamento.
Per la realizzazione Sky ha messo a disposizione un’ampia selezione di materiali didattici e di approfondimento sul portale dedicato, tra cui servizi, interviste e documentari sul mondo dello sport e dell’informazione firmati Sky TG24 e Sky Sport.
Con Sky Up The Edit – realizzato in collaborazione con Adobe – torna anche Sky Up Academy Studios, l’esperienza dedicata alle classi III, IV e V di scuola secondaria di secondo grado e che lo scorso anno ha coinvolto 2000 ragazze e ragazzi.
Le classi potranno vivere una giornata negli studi televisivi Sky di Milano Santa Giulia e toccare con mano le tecnologie più innovative per creare un contenuto multimediale originale nella sede milanese.
Roma, venerdì sera. Piazza del Collegio Romano: il liceo occupato, lo striscione, la bandiera palestinese.…
La fiction ‘Màkari’ al debutto stagionale su Rai1 non supera il muro del 20% ma…
Il 14 gennaio 2025, Emanuele Ranucci ha pubblicato su Facebook una lettera aperta in risposta…
''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…
"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…
Dopo le polemiche sulle interazioni inappropriate adolescenti, Meta introdurrà dal prossimo anno nuove misure di…