Editoria

Ranucci: “no a strumentalizzazioni politiche ma non delegittimare il nostro lavoro”

”Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia senso. La storia d’Italia ci dice che dal dopoguerra noi abbiamo pagato un prezzo altissimo, forse il più alto al mondo, di giornalisti uccisi per fare il loro lavoro, per le loro scelte di informare in maniera completa. Noi abbiamo 30 giornalisti che sono stati uccisi perché hanno raccontato il terrorismo nero, il terrorismo rosso, la criminalità organizzata, i conflitti nel mondo. Quindi credo che quando accadono queste cose bisogna liberarsi dalle ideologie intanto e cominciare a capire che è importante non delegittimare i giornalisti mentre lavorano, aiutarli a non sbagliare perché il giornalismo d’inchiesta è anche questo e soprattutto metterli in condizioni anche con gli strumenti di poter realizzare il loro lavoro con tranquillità. E non penso a noi che abbiamo la Rai, che è una grande azienda e ti tutela anche dal punto di vista legale che è tantissimo”.

Lo ha detto il giornalista e conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, intervenendo ad ‘Agorà’ su Rai3.

”Credo che bisogna dare gli strumenti a tutti quei colleghi della stampa locale: ci sono colleghi che sono non pagati, questo ce lo dice anche l’Europa, che non hanno l’equo compenso, che vivono in territori complicatissimi – aggiunge – Secondo l’associazione Ossigeno ci sono 516 giornalisti minacciati in Italia, che significa non pagati, presi a parolacce, intimidazioni fisiche o peggio ancora sotto tutela o scorta e pluriquerelati e però i giornalisti locali non hanno alla spalle una grande azienda e spesso sono preda del mobbing, di rivalse dell’imprenditore arrogante, del criminale del posto o del politico che non vuole che si facciano inchieste su di lui. Spesso le tre figure coincidono in un’unica che è l’editore”.

Sigfrido Ranucci (Foto LaPresse)

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Leasys alla Fleet Europe Days 2025: strategie e innovazione in un mercato flotte europeo da oltre 8 miliardi

Il mercato europeo della gestione flotte è oggi uno dei segmenti più strategici dell’intera filiera…

21 minuti ago

Nel 2029 Media e Tlc varranno 60 miliardi in Italia. Crossmedialità e IA ridisegnano l’adv

Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…

22 minuti ago

Il rider, la pizza e la rivoluzione

Roma, venerdì sera. Piazza del Collegio Romano: il liceo occupato, lo striscione, la bandiera palestinese.…

2 ore ago

Màkari stacca i turchi. Fazio soffre Milan e F1. La Ruota batte anche Fiorello

La fiction ‘Màkari’ al debutto stagionale su Rai1 non supera il muro del 20% ma…

2 ore ago

Il figlio di Sigfrido Ranucci risponde ad Andrea Marcenaro del Foglio

Il 14 gennaio 2025, Emanuele Ranucci ha pubblicato su Facebook una lettera aperta in risposta…

2 ore ago

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

4 ore ago