Politica

Ue a Google: riformi il sistema pubblicitario o serviranno rimedi

“Google ha favorito illegalmente i propri servizi di tecnologia pubblicitaria a scapito dei concorrenti, degli inserzionisti e degli editori online”. Lo ha dichiarato la vicepresidente esecutiva della Commissione Ue, Teresa Ribera, intervenendo in Aula a Strasburgo durante il dibattito ‘La decisione di imporre una multa a Google: difendere la libertà di stampa e dei media nell’Ue’.

“Il suo comportamento ha determinato prezzi più elevati per gli inserzionisti e una riduzione dei ricavi per gli editori pubblicitari, come i media”, ha spiegati Ribera. Tanto che la Commissione ha concluso che “le pratiche di Google sono illegali ai sensi delle norme Ue sulla concorrenza e ha imposto una multa di 2,95 miliardi di euro“.

Correttivi oltre la sanzione

Alla sanzione si è aggiunta anche una richiesta di interventi di correzione non solo in Europa. “Abbiamo anche chiesto di porre fine a questo comportamento illegale: ora l’azienda deve presentarci i propri piani per farlo. Se non riuscirà a elaborare un piano fattibile, potremmo imporre un rimedio adeguato”, ha continuato Ribera.
“Vogliamo che Google adotti un’azione correttiva su entrambe le sponde dell’Atlantico per risolvere questo conflitto di interessi. Questo è il messaggio che ho trasmesso alla controparte statunitense durante il mio recente incontro a New York. Le nostre squadre tecniche sono rimaste in stretto contatto man mano che ci avvicinavamo alla fase finale. La nostra decisione non è isolata: come sapete, il nostro Rulebook digitale e, in particolare, il Dsa sono concepiti per garantire una maggiore trasparenza nella pubblicità online”, ha concluso.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

2 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

2 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

2 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

2 ore ago

Governo tedesco a Berlusconi: rispetti intesa su ProSieben, terremo d’occhio situazione

Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…

2 ore ago

Warner Bros Discovery in vendita, valutate “alternative strategiche”

Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…

2 ore ago