“La norma c’è, la relazione tecnica c’è, la copertura finanziaria pure, avevamo anche la bollinatura della Ragioneria dello Stato. Insomma noi siamo pronti. Rinnovo il mio impegno a rendere stabile la forma del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali. Anche attraverso lo strumento di un disegno di legge, il cui percorso appare molto semplice vista la grande unità di intenti e l’ampia condivisione, anche da parte delle opposizioni, che esiste su questo argomento”. Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Vito Crimi (M5S) intervenendo all’incontro con gli editori degli Stati generali dell’editoria.
Nel corso dell’incontro il direttore generale di Fieg, Fabrizio Carotti ha ribadito la necessità di un intervento pubblico a sostegno del settore in tal senso, ricordando i risultati positivi ottenuti dalla norma lo scorso anno e auspicando il finanziamento del credito di imposta anche per il 2019. Il M5S aveva presentato un emendamento in proposito al decreto crescita, ma senza esito positivo.
Il ministro Ciriani, a nome del governo, ha informato la presidenza di Camera e Senato…
Nella prima bozza della finanziari spunta un fondo da 180 milioni per incentivare i consumi…
“Giornalisti per un giorno a Perugia”. È il concorso nazionale lanciato dalla Rai con la…
Mattinata difficile per gli utenti di app e siti che si appoggiano su Amazon Web…
Il mercato europeo della gestione flotte è oggi uno dei segmenti più strategici dell’intera filiera…
Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…