Un pacchetto straordinario di iniziative, programmi, mobilitazione a favore del pubblico costretto nelle proprie case. Lo ha messo a punto Bbc, pensando a spettatori e ascoltatori di tutte le età, di ogni fascia sociale e culturale. Sì, questa è la Bbc.
“Come emittente nazionale, la Bbc ha un ruolo speciale da svolgere in questo momento. Per farcela, dobbiamo lavorare insieme. Ecco perché utilizzeremo tutte le risorse a nostra disposizione per mantenere il Paese informato, fornendo anche intrattenimento ed educational”, ha detto il direttore generale Tony Hall, illustrando i modi in cui la storica televisione britannica intende affrontare l’emergenza.
“Continueremo a garantire tutte le notizie e le informazioni essenziali – ha proseguito Hall – con palinsesti e contenuti speciali. Per gli anziani useremo la radio, programmando esercitazioni, servizi religiosi, ricette e consigli sul cibo. Ai ragazzi, con la chiusura delle scuole, proponiamo trasmissioni di istruzione divise per fasce di età, lanciando un’esperienza iPlayer completamente nuova per i bambini. E naturalmente ci sarà intrattenimento, per dare alla gente un po ‘ di evasione e, si spera, un sorriso. Faremo del nostro meglio. Ci vorrà tempo per vincere le sfide che stiamo affrontando, ma la Bbc c’è, fino in fondo” .
Ed ecco il pacchetto di misure prese dalla rete inglese, partendo dalla convinzione che “il nostro ruolo principale è garantire al pubblico nel Regno Unito e di tutto il mondo notizie e informazioni affidabili, in questa situazione in rapida evoluzione, contrastando la confusione e la disinformazione”.
Informazione
– Faremo tutto il possibile per mantenere ‘Breakfast’, ‘The One’, ‘Six’ e ‘Ten’ e garantire che continuino a svolgere un ruolo vitale su Bbc One.
– Trasmetteremo uno speciale settimanale in prima serata sul coronavirus il mercoledì su Bbc One e trasferiremo ‘Question Time’ alle 20 di giovedì, con un pubblico ospiti remoti.
– Registreremo un’edizione quotidiana del podcast di coronavirus e lo filmeremo laddove possibile per l’utilizzo del canale News nel Regno Unito e all’estero.
– Forniremo agli ascoltatori le informazioni più aggiornate su coronavirus tramite ‘5 Live’, che risponderà alle domande telefoniche degli ascoltatori.
– Concentreremo i programmi radio locali della fascia ‘breakfast’ e di metà mattinata sulle notizie, con linee telefoniche aperte e consigli di esperti per le comunità locali tra le 6 e le 12.
– Sotto l’ombrello ‘Make a Difference’, ogni stazione radio locale si unirà ai gruppi di volontari locali per aiutare a coordinare il sostegno agli anziani, a casa o a rischio, assicurandosi che le persone sappiano quale aiuto è disponibile nella loro zona.
– Manterremo i bollettini di Newsround in onda per tutta la giornata, su CBbc.
– Prolungheremo il servizio di notizie e informazioni ‘Red Button’.
Per aiutare gli inglesi ad affrontare l’impatto della crisi sulla propria vita, Bbc ha annunciato inoltre un’altra serie di iniziative:
– ‘The One Show’ si pone come programma dei consumatori: suggerimenti su salute e benessere, come mantenersi in forma, consigli alimentari salutari.
– Nel daytime di Bbc One, ‘Health Check UK Live’ affronterà direttamente le preoccupazioni degli spettatori che sono isolati, offrendo consigli su come mantenersi sani e felici a casa.
– La homepage della Bbc diventa una bacheca che fornisce informazioni chiare e risposte a tutte le domande chiave.
– L’avvio di un servizio di chiesa virtuale la domenica mattina attraverso la radio locale in Inghilterra, guidata inizialmente dall’arcivescovo di Canterbury.
– Bbc cercherà di trasmettere la domenica mattina la Messa su Bbc One, e si attiverà per sostenere anche altre religioni, pure nel periodo che precede il Ramadan.
– Una programmazione di fitness incrementata, su radio e tv, rivolta anche al pubblico anziano.
– Il sito di Bbc Food si focalizzerà su raccolte di ricette e consigli su come cucinare con gli ingredienti essenziali. Il servizio è rivolto principalmente ad anziani e famiglie a basso reddito.
Educazione
– Un programma educativo quotidiano per diverse fasce di età – con un programma di autoapprendimento complementare che gli studenti possono seguire, trasmesso su Bbc Red Button e reso disponibile a richiesta su Bbc iPlayer.
– L’espansione dei contenuti di Bbc Bitesize, con i social che ospitano quotidianamente domande e risposte sulla risoluzione dei problemi, concentrandosi su un argomento diverso ogni giorno.
– Maggiore programmazione educativa su Bbc iPlayer, con il meglio di Bbc Bitesize, Bbc Teach e l’intero pacchetto Bbc.
– Due nuovi podcast educativi giornalieri per Bbc Sounds, uno per gli studenti delle scuole primarie, l’altro per quelli delle secondarie.
– Bbc Four e Bbc Red Button nei giorni feriali presentano ogni sera i programmi che supportano il curriculum Gcse (General Certificate of Secundary Education) e A Level. In Scozia, nel daytime, il canale scozzese supporterà NQ (National Qualifications) e Highers.
Intrattenimento
– Molti nuovi titoli di film, serie e show in arrivo. Fra gli altri: ‘Spooks’, ‘The Missing’, ‘Waking The Dead’, ‘French and Saunders’, ‘Wallander’ e ‘The Honorable Woman’, oltre a quelli di Bbc Three.
– Una nuova entusiasmante esperienza iPlayer per bambini, con una vasta gamma di serie divertenti ed educative, facile da usare.
– Radio 1, Radio 2 e Radio 4 forniranno informazioni e distrazione. Su Radio 4, il ricco archivio di film drammatici con titoli come ‘The Complete Smiley’, tutti i romanzi delle sorelle Bronte, i classici del noir di Raymond Chandler, le serie di Rumpole e Wodehouse. Per la prima volta, podcast famosi come il premiato ‘Forest 404’ e ‘The Whisperer in Darkness’ saranno condivisi con un vasto pubblico radiofonico. E qualche risata con i classici ‘I’m Sorry I Haven’t a Clue’ e ‘Just a Minute’.
– Bbc Sounds riproporrrà lo sport classico, la commedia e il dramma, oltre a consentire al pubblico di cercare migliaia di programmi radiofonicinell’archivio online.
– Eventi di raccolta fondi dal vivo, per il coronavirus.
– Attraverso iPlayer e Sounds, Bbc continua ad alimentare nel suo pubblico la cultura britannica, anche se questa non può essere seguita dal vivo. Proponiamo di gestire un servizio essenziale di arte e cultura – Culture in Quarantine – che manterrà in vita le arti nelle case delle persone, attraverso Radio 3, Radio 4, BBC Two, BBC Four, Sounds, iPlayer e le nostre piattaforme digitali, funzionando a stretto contatto con organizzazioni come l’Arts Council England e altri organismi nazionali di finanziamento e produzione. Ciò includerà guide di mostre chiuse, esibizioni di musicisti e club di cabaret di livello mondiale, nuovi spettacoli creati appositamente per le trasmissioni con talenti eccezionali, poesie e letture di libri.
I dati ads fotografano un agosto in rosso per le vendite dei quotidiani, con la…
Da Tallin, nuovo monito del capo dello Stato sulla nuova tecnologia. Davanti all'aumento di rischi…
John Elkann non crede più all'editoria come settore di investimento per Exor
Il Nobel per la pace per il 2025 è andato a Maria Corina Machado, leader…
Al MIA – Mercato Internazionale dell’Audiovisivo è stata presentata la nuova edizione dello studio “Sala…
Ci sarebbe una nuova evoluzione nel futuro del chatbot targato OpenAi.