Categories: Prima pagina

Terna: insediato il nuovo Cda. Donnarumma nominato a.d. e d.g.

Prima riunione, il 18 maggio, sotto la presidenza di Valentina Bosetti, per il nuovo Cda di Terna. Il Consiglio ha nominato all’unanimità a.d. e d.g. della società, Stefano Antonio Donnarumma.
Il Consiglio, spiega una nota, ha approvato l’assetto dei poteri, attribuendo alla Presidente Valentina Bosetti il compito istituzionale di rappresentare la società, guidare e dirigere i lavori del Consiglio, in coordinamento con l’a.d.

All’ad Donnarumma, dimessosi dalla carica di Consigliere di amministrazione e a.d. di Acea, sono stati conferiti, in linea con l’assetto precedente, tutti i poteri per l’amministrazione della Società, a eccezione di quelli diversamente attribuiti dalla normativa applicabile, dallo statuto o mantenuti dal Consiglio nell’ambito delle proprie competenze.

Sulla base delle dichiarazioni rese dagli amministratori, si precisa ancora, il Consiglio di amministrazione ha accertato in capo a tutti i Consiglieri la sussistenza dei requisiti di indipendenza previsti dalla normativa per il “gestore del sistema di trasmissione” dell’energia elettrica, nonché il possesso dei requisiti di onorabilità e l’assenza di cause di ineleggibilità e incompatibilità, come richiesto dalla normativa e dallo Statuto vigenti.

In base alle valutazioni effettuate dal Consiglio con riferimento alle dichiarazioni fornite dai singoli amministratori, e tenuto conto di tutti i parametri di valutazione previsti dal Codice di Autodisciplina, risultano in possesso dei requisiti di indipendenza richiesti dalla legge, dallo statuto di Terna e dal Codice di Autodisciplina delle società quotate, i Consiglieri: Alessandra Faella, Ernesto Carbone, Giuseppe Ferri, Fabio Corsico, Marco Giorgino, Gabriella Porcelli, Paola Giannotti e Jean-Michel Aubertin. La Consigliera Valentina Canalini risulta in possesso dei requisiti di indipendenza richiesti dalla legge e dallo Statuto di Terna S.p.A.

Valentina Bosetti e Stefano Antonio Donnarumma (foto Ansa)

La Presidente Valentina Bosetti, in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dalla legge, non risulta indipendente ai sensi del Codice di Autodisciplina, in ragione della carica assunta.

Il Consiglio risulta, dunque, composto dalla maggioranza di amministratori indipendenti ai sensi del Tuf (10 su 13) e del Codice di Autodisciplina (8 su 13).

Il Consiglio ha altresì accertato il possesso dei requisiti di professionalità, onorabilità e indipendenza dei componenti effettivi del Collegio sindacale.

Il Consiglio ha provveduto alla ricostituzione dei Comitati interni già istituiti provvedendo alla nomina dei Componenti in coerenza con le indicazioni del Codice di Autodisciplina. I Comitati risultano così composti:
– Comitato Controllo e Rischi, Corporate Governance e Sostenibilità: Paola Giannotti – Presidente; Marco Giorgino – Componente; Giuseppe Ferri – Componente
– Comitato per la Remunerazione: Fabio Corsico – Presidente; Gabriella Porcelli – Componente; Alessandra Faella – Componente
– Comitato per le Nomine: Gabriella Porcelli – Presidente; Fabio Corsico – Componente; Jean-Michel Aubertin – Componente
– Comitato per le Operazioni con Parti Correlate: Marco Giorgino – Presidente; Paola Giannotti – Componente; Ernesto Carbone – Componente

Daniela Colombo

Recent Posts

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

15 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

15 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

15 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

15 ore ago

Governo tedesco a Berlusconi: rispetti intesa su ProSieben, terremo d’occhio situazione

Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…

15 ore ago

Warner Bros Discovery in vendita, valutate “alternative strategiche”

Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…

15 ore ago