Politica in primo piano lungo tutto l’arco della giornata sulle tv generaliste e tematiche. Nel daytime di martedì 19 gennaio la Rai ha presidiato la crisi innanzi tutto con Rai1 (Rai Parlamento Speciale, in onda dalle 17.28 alle 19.56, a 2,636 milioni di spettatori con il 14,4%).
E sempre nel pomeriggio si sono pure sfidati, con partenze sfalsate – prima le trasmissioni ‘speciali’ di Rete4 poi quelle de La7 – Nicola Porro e Barbara Palombelli da un lato (‘Speciale Quarta Repubblica’ a 640mila e 4,45% e Speciale ‘Stasera Italia’ a 767mila e 3,3%) ed il maratoneta Enrico Mentana (‘Speciale TgLa7’, a 947mila e 5,41%) dall’altro.
La votazione al Senato sulla fiducia al governo di Giuseppe Conte si è di fatto conclusa alle 22.30, quando la presidente Casellati ha ammesso che votassero (‘si’) anche Ciampolillo e Nencini, convocati per una terza chiama, portando il bilancio dei favorevoli al premier a quota 156. Uno speciale del Tg1 di Francesco Giorgino, uno del Tg3 che ha poi passato il testimone a Bianca Berlinguer, Barbara Palombelli che ha lasciato l’onere del racconto a Mario Giordano (“Ma abbiamo preso un buco, eravamo in pubblicità durante le dichiarazioni della Casellati” ha ammesso in apertura il conduttore di ‘Fuori dal coro’), Enrico Mentana e Lilli Gruber che hanno preceduto nel monitoring Giovanni Floris su La7, la finestra di Rai2 con il tg delle 20.30, prima della partita di Coppa Italia, Roma-Spezia, e quindi le tematiche all-news costantemente accese su Palazzo Madama e dintorni, sono stati gli elementi basilari della sfida concorrenzenziale in una giornata ed una serata probabilmente storici.
Su Rai1 per lo speciale del Tg1 di Francesco Giorgino 3,969 milioni e 14,5% (in onda dalle 20.34 alle 22.39).
Quindi per ‘Porta a Porta’, con Bruno Vespa alla conduzione e Matteo Renzi tra gli ospiti, 1,7 milioni di spettatori ed 11%.
Su Rai2 per il match di Coppa-Italia, ‘Roma-Spezia’, finito ai supplementari per 4 a due in favore dei liguri, 2,157 milioni e 9,3%.
Su Canale5 dopo una puntata extralarge di ‘Striscia la notizia’ a 4,789 milioni e 17,1%, per ‘Viaggio Nella grande bellezza’, con Cesare Bocci narratore e visitatore a Firenze e nella Milano di Leonardo, in onda dalle 21.43 alle 24.18, solo 1,665 milioni di spettatori e l’8% di share.
Su La7 la nuova puntata di ‘DiMartedì’, con Giovanni Floris alla conduzione, e tra gli ospiti Pierluigi Bersani, Claudio Cerasa, Pietro Senaldi, Concita De Gregorio, Marco Damilano, Marianna Aprile, Renata Polverini, Evelina Cristillin, Ilaria Capua, Pierpaolo Sileri, Alessandra Fogli, Piercamillo Davigo, Paola Tommasi, Barbara Gallavotti, Nando Pagnoncelli, Carlo Cottarelli, Piero Fassino, Giacomo Mameli, Sebastiano Barisoni, ha conseguito ben 1,614 milioni di spettatori e il 7,1%.
Su Italia 1 il film ‘Rampage-Furia animale’, con Dwayne Johnson, Naomie Harris, a 1,573 milioni di spettatori e 6,4% di share.
Su Rete 4 la nuova puntata del 2021 di ‘Fuori dal coro’ con Vittori Sgarbi, Nicola Porro, Giorgia Meloni, Matteo Salvini, Pierpaolo Sileri, Rita Dalla Chiesa tra gli ospiti di Mario Giordano, ha ottenuto 1,169 milioni di spettatori ed il 6,1%.
Su La7, dopo un TgLa7 da record, a 1,9 milioni e 7,2%, ‘Otto e Mezzo’ con Gianrico Carofiglio, Antonio Padellaro, Massimo Giannini ospiti di Lilli Gruber, ha avuto 2,377 milioni e 8,5% di share.
Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Claudio Velardi, Alain Friedman, Pietrangelo Buttafuoco, Claudio Martelli, Domenica De Masi, Franco Frattini, ha ottenuto 1,370 milioni di spettatori e 4,9% di share.
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…