Categories: Prima pagina

Facebook non raccomanderà più agli utenti le pagine di politici o partiti. Zuckerberg: L’obiettivo è scoraggiare conversazioni divisive

Mark Zuckerberg ha annunciato che Facebook non raccomanderà più agli utenti le pagine di politici o partiti politici. “Abbiamo intenzione di tenere i gruppi civici e politici fuori dalle raccomandazioni nel lungo termine e abbiamo intenzione di espandere questa politica a livello globale”, ha detto Zuckerberg  durante una teleconferenza, aggiungendo che Facebook avrebbe anche ridotto il contenuto politico nei feed di notizie principali degli utenti come parte di una spinta “per stemperare il clima e scoraggiare la conversazione divisiva”.

Mark Zuckerberg (Foto Ansa – EPA/MICHAEL REYNOLDS)

“Abbiamo smesso di raccomandare gruppi militanti o politici negli Stati Uniti con l’avvicinarsi delle elezioni, e ora intendiamo estendere questa regola a tutti”, ha detto Zuckerberg durante la presentazione dei risultati trimestrali del gigante dei social media.

Il fondatore del social network ha aggiunto, riporta Agi,  che i suoi team stanno cercando il modo di ridurre la visibilità dei contenuti politici sulla bacheca degli utenti. “Certo, sarà sempre possibile partecipare a discussioni e gruppi politici, per chi lo desidera”, ha detto. Ma la comunità di FB, secondo il fondatore del colosso del web, avrebbe fatto capire che “le persone non vogliono che la politica e le discussioni abbiano la precedenza sulle altre quando usano i nostri servizi”.

Redazione

Recent Posts

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

15 minuti ago

Meta sotto pressione: i genitori potranno bloccare le chat tra bot e minorenni

Dopo le polemiche sulle interazioni inappropriate adolescenti, Meta introdurrà dal prossimo anno nuove misure di…

56 minuti ago

A Washington la terza edizione degli Italpress Awards

Torna il tradizionale appuntamento con gli Italpress Awards, in collaborazione con NIAF

59 minuti ago

Ranucci: non credo in mandanti politici. La squadra di Report non ha paura

Ospite nella trasmissione di Monica Maggioni, il giornalista ha parlato dell'attentato di cui è stato…

16 ore ago

Big tech, regole e il valore dei libri. Marina Berlusconi scrive al Corriere

Nel far West delle big tech, che hanno potere economico, culturale e influenza politica, servono…

19 ore ago

Latella: intervista a Meloni? Non è amichettismo, ma competenza

In una nota all'Ansa, la giornalista replica alle polemiche scatenate della sua intervista a Giorgia…

21 ore ago