Meno protagonista la politica, in una giornata – quella dell’11 febbraio – caratterizzata dal voto cinquestelle sulla piattaforma Rousseau che incombeva sul tentativo di Mario Draghi di formare un nuovo governo. Di questi temi e di covid e di vaccini hanno discusso i programmi di approfondimento: Corrado Formigli su La7 e Paolo Del Debbio su Rete4, ma con Marco Travaglio ospite canterino di ‘Lui è peggio di Me’, novità di Rai3, a raccontare la situazione politica attuale citando Renato Zero. Le altre sfide principali? In prime time contro Elena Sofia Ricci su Rai1, stavolta Canale 5 schierava la commedia cult ‘Il diavolo veste Prada’, mentre su Rai2 c’era l’action ‘Death Wish’, con Bruce Willis giustiziere. Il docureality ‘La pupa ed il secchione e viceversa’ su Italia 1 e ‘Masterchef’ su SkyUno (eliminato Max) facevano da ulteriori proposte ‘forti’ della griglia di base.
Su Rai1 ‘Che Dio ci aiuti 6’, con Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi, Francesca Chillemi e tanti nuovi giovani talenti della fiction di Viale Mazzini, ha conseguito 5,562 milioni e il 23,2% (tre decimali in meno della precedente puntata).
Su Canale 5 la commedia ‘Il diavolo veste Prada’ con Anne Hathaway, Meryl Streep, Adrian Grenier, Simon Baker protagonisti, ha avuto solo 2,166 milioni di spettatori e il 9,6%.
Su Rai2 il film action ‘Il giustiziere della notte -Death Wish’, con Bruce Willis, Elisabeth Shue, Vincent D’Onofrio, ha totalizzato 1,720 milioni di spettatori e 6,8%.
Su Italia1 la nuova puntata della nuova edizione del docureality ‘La pupa ed il secchione e viceversa’, con Andrea Pucci alla conduzione, Francesca Cipriani nel cast e tra gli ospiti Vladimir Luxuria, Mark The Hammer, Diego Della Palma e Francesca Barra, ha conseguito un seguito di 1,463 milioni di spettatori con il 7,5% (sette giorni prima a 1,537 milioni di spettatori con il 7,8%).
Su Rai3 la prima puntata del nuovo show ‘Lui è peggio di me’, con Giorgio Panariello e Marco Giallini alla conduzione e tra gli ospiti Antonello Venditti, Francesco De Gregori, Marco Travaglio, Kasia Smutniak, Serena Dandini, Luca e Paolo, Marracash, Paola Turci, Piero Dorfles, Filippo La Mantia ed Edoardo Leo, ha riscosso 1,471 milioni di spettatori ed il 6,1%.
Su Rete4 ‘Dritto e Rovescio’, con Paolo Del Debbio alla conduzione e tra gli ospiti Giorgia Meloni, Matteo Bassetti, Maurizio Gasparri, Giuseppe Cruciani, Gianluigi Paragone, Simona Malpezzi, Lucia Borgonzoni, Vauro Senesi, Gaetano Pedullà e Gennaro Migliore, ha conseguito 1,129 milioni di spettatori e 5,9% (sette giorni prima a 1,136 milioni e 5,9%).
Su La7 la nuova puntata del 2021 di ‘Piazzapulita’ con Corrado Formigli alla conduzione e tra gli ospiti Carlo De Benedetti, Maurizio Landini, Carlo Cottarelli, Andrea Crisanti, Luca Pani, Roberta Villa, Sebastiano Barisoni, Tiziana Ferrario, Paolo Mieli, Claudio Borghi e Beatrice Lorenzin, nonché Stefano Massini, ha avuto 1,122 milioni di spettatori e 5,9% (sette giorni prima a 1,275 milioni di spettatori con uno share del 6,7%).
Su SkyUno inoltre da registrare la buona prestazione di ‘Masterchef’, ieri a 966mila di spettatori di flusso e 3,6% e poi a 950mila e 4,2% al netto delle duplicazioni e ripetizioni.
Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Marco Travaglio, Alessandro Sallusti, Monica Guerzoni e Antonella Viola ospiti di Lilli Gruber, 2,5 milioni e 9,2% di share.
Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Pietro Senaldi, Giovanni Tria, Antonio Taiani, Gianni Riotta ospiti di Barbara Palombelli, 1,332 milioni e 5% di share e poi 1,2 milioni e 4,4%.
Su Rai2 per ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e tra gli ospiti Virman Cusenza, Mariaelena Boschi e Agnese Pini, 1,061 milioni e 3,9% di share.
Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…