Categories: Prima pagina

Facebook, rubati i dati di 36 milioni di italiani. Bot su Telegram risale tramite un pagamento ai dati sensibili

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.

Facebook, rubati i dati di 36 milioni di italiani. Risultano essere 566 milioni di persone nel mondo ad aver subito il furto dei loro dati sensibili. Nel mentre l’hacker ha creato un bot su Telegram, tramite cui pagando 20$ e un ID Facebook si possa risalire ai dati sensibili degli utenti.

Pubblicità, Facebook e Google leader: i colossi web sorpassano la televisione. 3,280 miliardi di euro raccolti sul digital e 3,252 miliardi dalla Tv (41,6% di quota con calo annuo del 9,5%. L’approfondimento su Il Sole 24 Ore.

Stretta finale per un accordo fra Google e Facebook e media australiani. l governo australiano che sta studiando un codice di condotta per i social media, il quale prevedrebbe una negoziazione tra i big e gli editori per un compenso per la condivisione dei contenuti.

Video-sharing: serve un equilibrio. In Europa si cercano proposte di regolamento sul Digital services act e sul Digital markets act, mentre in Italia a Roma due sentenze sono tornate sulla natura dei gestori delle piattaforme di video sharing che consentono il caricamento di contenuti e brani audiovisivi.

Clubhouse, dubbi su privacy e su dati a società cinese. Secondo lo Stanford Internet Observatory, la piattaforma ha vulnerabilità di sicurezza informatica ma soprattutto pecche sulla privacy.

ll Cremlino considera “molto interessante” la proposta di conversare su Clubhouse con Musk. Tuttavia il portavoce della presidenza russa ha precisato che “prima però è necessario capire di cosa si tratti dopodiché risponderemo. Vogliamo che abbia un senso. Putin non usa i social network, non ha nessun account personale”.

Redazione

Recent Posts

Nell’era dell’Intelligenza Artificiale serve più giornalismo, non meno

L’ecosistema digitale si trasforma con una rapidità costante: tecnologie, linguaggi e strumenti evolvono e con…

2 ore ago

Roma, si conclude l’11esima edizione del MIA: “2.800 i partecipanti”.

Si è conclusa ieri l’undicesima edizione del MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo, promosso da ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive…

4 ore ago

Classifiche e trend diffusione quotidiani: ecatombe edicola ma digitale aiuta diffusione

I dati ads fotografano un agosto in rosso per le vendite dei quotidiani, con la…

19 ore ago

Mattarella: IA leva strategica, serve governance globale. A rischio la democrazia

Da Tallin, nuovo monito del capo dello Stato sulla nuova tecnologia. Davanti all'aumento di rischi…

19 ore ago

Gedi, dossier La Stampa inviato ad alcuni editori ma nessuna trattativa è aperta

John Elkann non crede più all'editoria come settore di investimento per Exor

20 ore ago

Il Nobel per la pace a Maria Corina Machado dedica il premio al suo popolo e a Trump

Il Nobel per la pace per il 2025 è andato a Maria Corina Machado, leader…

20 ore ago