Nell’incontro di oggi all’assemblea della Lega di Serie A non è stata presa nessuna decisione sui diritti televisivi delle stagioni 2021-24. I venti club hanno rimandato la discussione alla prossima assemblea, ancora da fissare. Mentre il 29 marzo rimane la data finale per la scelta.
In mattinata – riporta Gazzetta.it – si sono riuniti in videoconferenza i club della Serie A e hanno votato in 11 per Dazn, non in numero sufficiente per dare il via libera alla proposta della piattaforma di streaming (ne servono 14). Gli 11 voti favorevoli sono arrivati da Atalanta, Cagliari, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma, Udinese e Verona. Dazn ha offerto 840 milioni a stagione per trasmettere 7 gare in esclusiva e 3 in co-esclusiva.
Nella prossima assemblea la Lega Serie A tornerà anche a discutere dell’operazione con i fondi di private equity. Lo ha reso noto la stessa Lega in una nota. “L’Assemblea della Lega Serie A si è svolta oggi in video collegamento con la partecipazione di tutte le associate – si legge nella nota, relativa alla riunione odierna -. Per quanto riguarda i diritti televisivi per il territorio italiano per il triennio 2021-2024, in considerazione delle richieste di approfondimenti tecnici e giuridici, non è stato assegnato alcun pacchetto previsto dall’invito ad offrire pubblicato lo scorso 4 gennaio”.
“Le offerte ricevute dagli operatori della comunicazione, dopo ulteriori disamine tecniche e giuridiche, saranno nuovamente sottoposte alla volontà di una prossima Assemblea, durante la quale, come richiesto da un qualificato numero di Società, sarà posta all’ordine del giorno anche l’operazione con il consorzio CVC-Advent-FSI”, conclude la Lega Serie A nella nota.
“Cellulari e social media stanno rubando l’infanzia ai nostri figli” dice il primo ministro Mette…
Quando l’amore si complica, la Generazione Z non cerca più l’amico fidato, ma si rivolge…
I dati Comscore di agosto, relativi alle prime 100 testate online, evidenziano un calo nell'accesso…
La classifica Top15 giornalisti sui social, elaborata per Primaonline da Sensemakers, mostra una continuità nel trend…
La scritta 'Vespa infame' nella sede di Via Teulada condannata dall'ad Rossi e dai membri…
Nel 2025 i dati Aie fotografano un mercato del libro ancora in frenata, che sconta…