Categories: Prima pagina

“Gogne social” con insulti e minacce, per la polizia postale Facebook non collabora alle indagini sugli insulti via web

Facebook non fornisce alla polizia postale informazioni sui propri utenti nel corso di indagini sui reati di diffamazione per le cosiddette “gogne social” con insulti e minacce. È quanto afferma la stessa polizia postale in una annotazione di servizio redatta nell’ambito di un procedimento trattato dalla procura di Torino (che ha chiesto l’archiviazione della pratica per impossibilità di risalire all’identità degli autori dei commenti). Il rapporto informa che di norma Facebook chiede l’attivazione di una rogatoria specifica.

Come riporta Ansa, gli investigatori sottolineano che in assenza dei dati (i cosiddetti “files di log”) è possibile talvolta associare un account a una persona fisica, che però potrebbe non essere necessariamente responsabile del commento in questione.

Marco Castrovinci

Recent Posts

Milioni in piazza contro Trump nel secondo “No Kings Day”

Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.

9 ore ago

Mattarella: attentato a Ranucci allarmante. Serve forte reazione

"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…

9 ore ago

Nel 2029 Media e Tlc varranno 60 miliardi in Italia. Crossmedialità e IA ridisegnano l’adv

Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…

9 ore ago

Ranucci: “no a strumentalizzazioni politiche ma non delegittimare il nostro lavoro”

''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…

9 ore ago

L’intelligenza artificiale mette in difficoltà anche Wikipedia: traffico giù dell’8%

Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…

10 ore ago

Calcio e tv. Condò: “quattro 0-0 in un turno tengono lontano qualsiasi acquirente”

"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…

10 ore ago