Categories: Prima pagina

Tlc, Asstel: Collaborazione pubblico-privato per accelerare sull’innovazione e le reti ad altissima velocità (VHCN)

“Le imprese della Filiera tlc sono pronte a raccogliere la sfida dell’innovazione, mettendo in campo sui territori servizi concreti per rispondere alle necessità dei cittadini. Solo attraverso una collaborazione sinergica tra privato e pubblico riusciremo ad accelerare ed estendere le reti ad altissima velocità (VHCN) sull’intero territorio nazionale e promuovere un’ampia gamma di servizi essenziali per il funzionamento del mercato interno e la gestione di funzioni di rilevanza cruciale per la società e l’economia” . Lo ha detto Massimo Sarmi, Presidente Asstel-Assotelecomunicazioni, nel corso dell’audizione tenutasi giovedì con il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale, nell’ambito delle attività per i Piani di sviluppo delle reti ad altissima velocità del PNRR.

Massimo Sarmi (foto Olycom)

“Esprimiamo grande apprezzamento per l’aumento delle risorse destinate dal PNRR per la diffusione su scala nazionale delle reti a banda ultra-larga. Pianificare la copertura omogenea dell’intero territorio nazionale con le reti VHCN è il fondamento per assicurare la parità di opportunità di lavoro e studio e in prospettiva la coesione sociale, in una economia che si avvia verso la trasformazione digitale dell’industria e dei servizi” – ha commentato Sarmi.

Marco Castrovinci

Recent Posts

Appello globale contro lo sviluppo della Superintelligenza

Scienziati e Premi Nobel “Stop finchè non sarà sicura”.

1 ora ago

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

17 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

17 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

18 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

18 ore ago

Governo tedesco a Berlusconi: rispetti intesa su ProSieben, terremo d’occhio situazione

Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…

18 ore ago