Categories: Prima pagina

Cairo Communication, semestre in utile. Balzo dei ricavi a 583 milioni, Cairo: Il gruppo rafforza leadership nell'informazione

Il gruppo Cairo Communication chiude il primo semestre con “una forte crescita dei risultati rispetto al pari periodo dell’anno precedente” con ricavi per 583,3 milioni (da 458,6 milioni nel primo semestre 2020)  andamento che deriva – spiega una nota – anche dal ricollocamento nel primo semestre degli eventi sportivi che nel 2020 erano stati posticipati alla seconda parte dell’anno, Ebitda a 80,7 milioni (11,6 milioni nel 2020) e un risultato netto per 24,5 milioni che si confronta con una perdita di 12,7 milioni dell’anno precedente. “La semestrale attesta importanti risultati di crescita dei ricavi e dei margini, oltre che di RCS delle altre attività, in particolare, di La7.

Urbano Cairo (Foto Lapresse)

Sono particolarmente soddisfatto dell’ulteriore riduzione dell’indebitamento finanziario netto a circa 30 milioni di euro, che conferma la nostra forte capacità di generazione di cassa. Inoltre, il Gruppo rafforza la propria leadership nell’informazione del nostro Paese nell’attuale fase di rilancio” commenta Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di Cairo Communication.
Anche l’inizio del 2021, come riporta Ansa, ha visto proseguire le misure di lockdown che “ha avuto e sta avendo ripercussioni sull’organizzazione e i tempi del lavoro, sull’attività del gruppo e sull’andamento dell’economia, determinando un contesto di generale forte incertezza” precisa il gruppo in una nota. MA “in ogni caso, il Gruppo ritiene di disporre di leve gestionali adeguate per contrastare gli effetti dell’emergenza sanitaria anche nel 2021 e confermare le proprie prospettive di medio-lungo periodo” mentre per l’anno in corso conferma margini in crescita  ed una conseguente ulteriore significativa riduzione dell’indebitamento finanziario.
Con riferimento ai settori di attività, nel primo semestre 2021 per il settore editoriale periodici (Cairo Editore), il margine operativo lordo e il risultato operativo sono in crescita a 3,7 milioni e 2,8 milioni; per il settore editoriale televisivo (La7), il Gruppo ha conseguito un margine operativo lordo di circa 4,2 milioni contro una perdita di 2,3 milioni con cui si era chiuso lo stesso periodo nel 2020 e la perdita operativa si è ridotta a 2,6 milioni (-8,5 milioni nel 2020); per il settore concessionarie, il margine operativo lordi si è ridotto a 0,9 milioni ed è tornato l’utile operativo per 0,1 milioni.  I dati del settore concessionarie del 2021 non sono immediatamente comparabili con quelli del 2020, precisa la nota, in quanto non includevano i risultati del ramo di azienda relativo alle attività di raccolta pubblicitaria per RCS. A partire dal mese di aprile, la raccolta pubblicitaria ha iniziato a segnare una crescita significativa rispetto al 2020, quando gli effetti dell’emergenza sanitaria erano stati particolarmente rilevanti.

Marco Castrovinci

Recent Posts

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

12 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

12 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

12 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

12 ore ago

Governo tedesco a Berlusconi: rispetti intesa su ProSieben, terremo d’occhio situazione

Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…

12 ore ago

Warner Bros Discovery in vendita, valutate “alternative strategiche”

Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…

12 ore ago