Categories: Prima pagina

Il governo polacco valuta misure contro l'emittente Tvn, di proprietà dell'americana Discovery

Critiche al partito conservatore Diritto e giustizia (PiS) in Polonia, dopo la proposta di legge che colpirebbe i media e in particolare la compagnia statunitense Discovery, proprietaria del canale Tvn. Le modifiche sono state proposte da deputati del partito al potere Pis, che dal 2015 si muove per restringere la libertà di stampa. I critici affermano che l’intenzione sia limitare la proprietà dei media da parte di investitori stranieri. Il canale Tvn24 ha denunciato presunte irregolarità e scandali all’interno dell’esecutivo, attirandosi le ire del PiS.

Il quartier generale di Tvn a Varsavia (AP Photo/Czarek Sokolowski)

Il vice ministro alle Infrastrutture, Marcin Horala, parlando a Onet Rano ha affermato che la misura “non riguardi la chiusura di Tvn”, aggiungendo che l’attuale proprietà potrebbe vendere parte delle quote a un investitore europeo, per estendere la licenza.
La proposta di modifica arriva mentre Discovery, che ha acquistato Tvn nel 2018, attende da oltre un anno l’estensione della licenza di Tvn24, che scade a settembre. Discovery gestisce Tvn tramite Polish Television Holding BV, registrata nei Paesi Bassi.
Jean-Briac Perrette, presidente e ceo di Discovery International, parlando del voto previsto sul disegno di legge, ricorda che sono in gioco i media liberi e che “un quadro normativo imprevedibile dovrebbe essere molto preoccupante per tutti i potenziali investitori nel mercato”.

Marco Castrovinci

Recent Posts

Il nuovo numero di ‘Prima’ è in edicola a Milano e in digitale

Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…

6 ore ago

Niente Treccani. Carlo Carabba torna in HarperCollins Italia come direttore editoriale Fiction e Non-Fiction

Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…

6 ore ago

Giornalisti del ‘Tirreno’ in sciopero dopo contestazione disciplinare a membro Cdr

L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…

6 ore ago

Quando l’IA smette di scrivere e comincia a lavorare

C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…

13 ore ago

Cecchetto: Linus? Gli ho risolto la vita; c’è chi è riconoscente e chi no

"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…

13 ore ago

Droni che volano, cyber che passa inosservato: il paradosso della sicurezza europea

L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…

14 ore ago