Dopo averla a lungo annunciata, Twitter lancia ufficialmente la funzione “Super Follows” che consente ai creatori di vendere abbonamenti per l’accesso a contenuti speciali. Personaggi famosi, musicisti, attori, influencer, giornalisti, esperti potranno offrire contenuti ai propri abbonati a una tariffa compresa tra i tre e i 10 dollari al mese. L’esperimento – riporta Ansa – parte dagli Usa e Canada ed è al momento valido per l’app Twitter su piattaforma iOs, in seguito sarà disponibile anche sugli smartphone dotati di software Android.
“Con Super Follows, le persone possono creare un livello extra di conversazione e interagire in modo autentico con i loro follower più coinvolti, il tutto guadagnando soldi”, spiega in un post Esther Crawford, product manager di Twitter.
La piattaforma non percepirà più del 3% percento degli abbonamenti come commissione di transazione fino a quando un creatore non raccoglierà 50.000 dollari, a quel punto la quota di Twitter salirà al 20%.
Manifestazioni pacifiche in centinaia di città americane. “Democrazia, non monarchia”.
"Il giornalismo e la libertà di stampa, il giornalismo di inchiesta, qualunque forma di giornalismo…
Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…
''Adesso vorrei che si evitasse di strumentalizzare a livello politico perché credo che non abbia…
Non solo gli editori, anche l'enciclopedia online lancia l'allarme sui dati di traffico in calo…
"Nelle prime sette giornate la serie A ha smarrito 40 gol rispetto all’anno scorso. È…