Editoria

Un numero speciale per ricordare il nostro direttore Umberto Brunetti

Allegato al numero di Prima di novembre, in edicola verso la fine del mese, ispirati da alcuni scritti trovati tra le sue carte con il progetto di giornale che nel 1971 aveva in mente di fare, pubblicheremo uno speciale per far capire le origini di Prima comunicazione e raccontare Umberto Brunetti, che ci ha lasciati domenica 7 novembre, come direttore, giornalista di grande scrittura e persona perbene. Lo faremo con le sue parole e anche attraverso i ricordi dei giornalisti, dei fotografi, dei grafici che hanno lavorato con lui alla produzione del giornale, assieme a testimonianze di chi lo ha conosciuto, amici e nemici, e di chi ha avuto a che fare con Prima come lettore o ‘vittima’ del suo giornalismo.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Classifica dei siti di informazione più visitati: i social pesano meno

I dati Comscore di agosto, relativi alle prime 100 testate online, evidenziano un calo nell'accesso…

14 ore ago

Classifica dei giornalisti più social: boom engagement per Tosa e Scanzi

La classifica Top15 giornalisti sui social, elaborata per Primaonline da Sensemakers, mostra una continuità nel trend…

14 ore ago

“Vespa infame” nell’ascensore Rai. Solidarietà verso il giornalista

La scritta 'Vespa infame' nella sede di Via Teulada condannata dall'ad Rossi e dai membri…

14 ore ago

Mercato del libro ancora in flessione. Aie: incide ritardo nelle misure di sostegno

Nel 2025 i dati Aie fotografano un mercato del libro ancora in frenata, che sconta…

14 ore ago

Con l’IA a rischio 100 milioni di posti di lavoro in America in 10 anni

Secondo un rapporto stilato dai dem al Senato (con l'aiuto di ChatGpt) in un decennio…

15 ore ago

Audiovisivo, il rapporto APA: “settore da 16,3 miliardi, ma tax credit resta fondamentale”.

E' un quadro a luci e ombre quello che emerge dal settimo rapporto APA sulla…

15 ore ago