TikTok è sempre più irresistibile per i politici. Ad annunciare il suo debutto questa volta è stato Matteo Renzi. “E che ci fai anche tu su TikTok? Ci mancavi solo tu…”, ironizza il leader di Italia Viva, nel suo primo video.
“La campagna elettorale porta tutti noi a voler trovare dei nuovi canali alternativi per dialogare e discutere”, ha spiegato, prima di fare una sua presentazione, ripercorrendo la sua esperienza politica – dalla nomina a sindaco di Firenze, a quella di presidente del Consiglio -, senza tralasciare il suoi trascorsi negli scout e nel calcio, come arbitro.
Negli ultimi giorni sono diversi i leader politici italiani che hanno mosso i primi passi sul social dei microvideo, con una platea mediamente molto giovane e che, per impostazione, sembra il meno adatto a parlare di politica.
Tra loro spicca soprattutto il leghista Matteo Salvini, con più di 530mila follower, e – racconta l’analisi Sensemakers-Geca – 12 milioni di interazioni ad agosto.
La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…
"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…
"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…
Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…
Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…
Warner Bros. Discovery (Wbd) sta valutando la vendita dell'intero gruppo media o della sola entità…