Web

Google Play esclude il social di Trump: non controlla i contenuti violenti

Debutto zoppicante, difficoltà nel mettere in pratica i piani di espansione e fuga di manager. I primi mesi di vita di Truth, il social con cui Donald Trump mirava a sfidare Fb & co., non sono stati dei più facili.
A tutto ciò ora si aggiunge ancha la porta in faccia di Google. Mountainn View ha infatti deciso di respingere la richiesta della piattaforma di essere inserita tra le app disponibili.

Mancano i controlli

Alla base del rifiuto, la violazione delle regole sul divieto di contenuti che incitano minacce fisiche e violenza.
E’ necessario “un sistema efficace per moderare i contenuti generati dagli utenti”, ha commentato Google, motivando il suo no, e replicando all’entourage di Truth che aveva detto di non conoscere i motivi dell’esclusione.

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Appello globale contro lo sviluppo della Superintelligenza

Scienziati e Premi Nobel “Stop finchè non sarà sicura”.

1 ora ago

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

17 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

17 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

18 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

18 ore ago

Governo tedesco a Berlusconi: rispetti intesa su ProSieben, terremo d’occhio situazione

Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…

18 ore ago