La crisi e il rallentamento che sta interessando su larga scala la Silicon Valley, con le big tech che congelano assunzioni e tagliano personale, ha risvegliato l’interesse per posti di lavoro in realtà “più tradizionali”.
Il trend fotografato dal Financial Times registra un aumento di interesse per Wall Street, in particolar modo per gli ingegneri informatici che guardano con interesse alle banche.
“Vediamo un flusso di candidati che arrivano da Big Tech e dalle start up cripto”, ha rccontato alla testata Josh Woods di Citadel Securities, registrando un aumento de 50% per i candidati interessati a ruoli tech. “Guardano al mercato del lavoro in modo più realistico ora, nello stesso modo in cui gli investitori durante le contrazioni dei mercati azionari guardano al valore reale e ai fondamentali”.
“Giornalisti per un giorno a Perugia”. È il concorso nazionale lanciato dalla Rai con la…
Mattinata difficile per gli utenti di app e siti che si appoggiano su Amazon Web…
Il mercato europeo della gestione flotte è oggi uno dei segmenti più strategici dell’intera filiera…
Lo studio di Pwc registra l'evoluzione del settore e le previsioni per i prossimi 5…
Roma, venerdì sera. Piazza del Collegio Romano: il liceo occupato, lo striscione, la bandiera palestinese.…
La fiction ‘Màkari’ al debutto stagionale su Rai1 non supera il muro del 20% ma…