Cinema

Mia, svelate le prime novità in programma per l’ottava edizione

Il programma completo sarà svelato nelle prossime settimane, ma prende sempre più forma il calendario degli eventi che scandiranno l’ottava edizione del Mia – Mercato Internazionale Audiovisivo, in programma a Roma dall11 al 15 ottobre, nella storica sede di Palazzo Barberini e al Cinema Barberini.

Nato nel 2015 per volontà di ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali) presieduta da Francesco Rutelli e APA (Associazione Produttori Audiovisivi) presieduta da Giancarlo Leone, l’evento offre attività specifiche per ogni segmento del mercato di settore, con pitching forumdedicati, showcase, attività di networking mirate, conferenze che affrontano i temi di maggiore rilevanza e attualità per gli addetti ai lavori per l’audiovisivo.

Diretto da questa edizione da Gaia Tridente (nella foto), il Mia ha il sostegno delle istituzioni quali il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, il Ministero della Cultura, il Ministero dello Sviluppo Economico, la Regione Lazio ed è sostenuto anche grazie al supporto di sponsor privati: Unicredit è lo sponsor ufficiale e Fastweb è il partner tecnologico.
E per la per la prima volta si aggiunge anche il patrocinio di Eurimages, il fondo del Consiglio d’Europa per la co-produzione, la distribuzione, esposizione e la digitalizzazione delle opere cinematografiche europee che ha come obiettivo la promozione dell’industria cinematografica europea e ne sostiene la produzione, la distribuzione e la cooperazione
tra i professionisti.

Le prime novità

Molte le novità per l’edizione, come l’introduzione di una nuova sezione dedicata all’animazione curata da un team tutto al femminile (Maïa Tubiana, Carla Vulpiani, Daniela Di Maio e Sabrina Perucca) che si va ad aggiungere a quelle dedicate a Doc&Factual (curata dal Vicedirettore del MIA Marco Spagnoli), Drama (curata da Paolo Ciccarelli e Guido Casali) e Film (curata dalla Vicedirettrice Francesca Palleschi con Alexia de Vito, che ne cura il mercato di co- roduzione).

Si aggiunge anche il B2B Exchange, un programma a supporto dell’industria audiovisiva Ucraina, con un ricco contenuti, eventi e attività di mercato che coinvolgono i professionisti ucraini e li pongono nuovamente al centro di
conversazioni tra colleghi dell’industria audiovisiva globale.

Tra gli incontri, in programma anche un convegno promosso da EBU- European Broadcasting Union – l’organizzazione internazionale delle TV pubbliche europee, a cui prenderanno parte i responsabili della fiction.

Numeri in crescita

In crescita il numero degli accreditati. Nel 2021 oltre 2mila professionisti del settore avevano partecipato agli appuntamenti. I progetti ricevuti quest’anno sono stati oltre 500, provenienti da 65 paesi del mondo. Di questi ne sono stati selezionati circa 70 che verranno presentati nel corso del MIA 2022.

Anche quest’anno sarà attiva la piattaforma MIA Digital che consentirà agli accreditati di accedere anche da remoto a tutte le sessioni (in diretta e on-demand).

MIAMarket_

Redazione PrimaOnline

Recent Posts

Appello globale contro lo sviluppo della Superintelligenza

Scienziati e Premi Nobel “Stop finchè non sarà sicura”.

18 minuti ago

Classifica delle testate di news online: sul podio Corriere, Repubblica e Fatto

La classifica dei top 50 brand di news online è realizzata sul dato utenti unici…

17 ore ago

Meloni: M5s stilava liste proscrizione cronisti; su libertà stampa manca equilibrio

"Il tema della libertà di stampa è un tema molto serio, però è anche un…

17 ore ago

Ranucci: giornalisti liberi delegittimati da politici con liti temerarie e querele

"Come sapete, la bomba è stata messa davanti alla mia abitazione, ma quella è una…

17 ore ago

Sberleffi e barzellette. Le tv russe mettono Trump alla berlina

Nel giro di due mesi il buon giudizio sul presidente Usa ha lasciato spazio a…

17 ore ago

Governo tedesco a Berlusconi: rispetti intesa su ProSieben, terremo d’occhio situazione

Il sottosegretario tedesco Wolfram Weimar si è rivolto direttamente a Pier Silvio Berlusconi, presidente di…

17 ore ago