Il ranking social di ieri, che vedeva Marco Mengoni al primo posto per numero di interazioni, seguito in ordine da Ultimo, Mr Rain e Lazza, ha di fatto anticipato la classifica della terza serata in cui a pesare sono stati televoto e giuria demoscopica. Escono penalizzati invece artisti come Colapesce e Dimartino, secondi per la sala stampa, in basso nelle interazioni social dei giorni scorsi, e scivolati all’ottavo posto dopo la serata di ieri.
Considerando quindi il termometro dei social – realizzato in esclusiva per Primaonline da Sensemakers sui dati Comscore Shareablee -possiamo allora aspettarci ancora sorprese tra stasera e domani, ma apparentemente non nella posizione di testa.
L’aggiornamento odierno del ranking social degli artisti in gara, che prende in considerazione le interazioni ottenute da martedì a ieri, da un lato conferma la leadership di Marco Mengoni (con 3,2 milioni di interazioni). Dall’altro vede anche l’ascesa di Lazza dal quarto al secondo posto (+140% rispetto a ieri), “rubando” il podio ad Ultimo che scala dopo Mr Rain, a sorpresa in terza posizione anche nella classifica provvisoria di ieri.
In generale la terza giornata del Festival sui social ha visto alternarsi il commento sui temi della seconda giornata e il racconto di quanto avvenuto sul palco in serata, con 15 milioni di interazioni complessive generate dai contenuti social che citano il Festival e condivisi da pagine pubbliche sulle piattaforme monitorate (Facebook, Instagram, TikTok, YouTube e Twitter).
Archiviato il caso Blanco, dalla serata di mercoledì emerge in particolare il commento ironico di Trash Italiano sulla risposta del Codacons alla stilettata di Fedez del giorno prima. Ma tra i contenuti più ingaggianti si fa in realtà forte il racconto della terza serata, con il post dei Maneskin (pubblicato poco prima di salire sul palco vestiti da Gucci), e i contenuti di Mengoni, ancora Trash Italiano (su Grignani che interrompe la propria esibizione) e Tml (sulla diretta Instagram di Amadeus e i “saluti” social di Fiorello).
Sul fronte video, i contenuti più visti pubblicati nella giornata di giovedì sono soprattutto relativi a backstage e interviste, di cui due in partnership con TikTok Italia pubblicate da Giulia Penna (che intervista Rosa Chemical) e Pietro Morello (con i Black Eyed Pies). Tra i brand, continua l’attività cross-piattaforma di Costa Crociere, con il racconto sulla Costa Smeralda che coinvolge il trio Mara Maionchi, Tommaso Zorzi e Valentina Vernia, e che vede entrare tra i primi dieci video di ieri altre due clip, pubblicate su TikTok e Facebook.
Si mantengono salde le prime posizioni degli account che nella giornata di giovedì hanno generato il maggior numero di interazioni con contenuti su Sanremo, con i profili ufficiali del Festival a guidare con 1,6 milioni di interazioni davanti a Trash Italiano, The Jackal e Fanpage.
NOTA-METODOLOGICA_social-sanremo-1Il nuovo numero di ‘Prima Comunicazione’ è in edicola da oggi a Milano e da martedì 14 a…
Il 25 ottobre veniva comunicato che Carlo Carabba avrebbe lasciato HarperCollins Italia per approdare da…
L'assemblea dei redattori de "Il Tirreno", all'unanimità, ha proclamato lo sciopero immediato per impedire l'uscita…
C’è un momento in cui l’intelligenza artificiale smette di generare testi o immagini e comincia…
"Il dispiacere c’è sempre, perché quando qualcuno ha avuto bisogno di te era disposto a…
L’Europa guarda il cielo, ma una parte rilevante della competizione strategica si gioca nei server.…